Le cucce per cani diventano una residenza a cinque stelle. Per i padroni disposti a spendere una fortuna per il loro “cucciolo” ci sono delle case luxury. Per gli esterni si può scegliere tra stile neoclassico, coloniale o moderno e all’interno ci sono un’area living per il giorno, una zona dedicata al riposo, e tutti i comfort come: aria condizionata per l’estate, riscaldamento per l’inverno, un sistema per comunicare in videoconferenza e un dispenser per la pappa.
Sono in molti a ritenere che i cani, in quanto “migliori amici dell’uomo”, meritino il meglio e, per questo, una nuova azienda britannica Hecate Verona ha avuto l’idea di produrre abitazioni solo per gli amici a quattro zampe fatte completamente a mano e personalizzate in base alle richieste del cliente. Preziose, originali e funzionali, queste casette sono il frutto di un lavoro artigianale attento e meticoloso e, grazie a questo, il prodotto che ne deriva conferma l’assoluta eccellenza e gli alti standard di qualità che contraddistinguono il marchio. Diretti esclusivamente ad un pubblico raffinato ed esigente, alla ricerca di idee innovative ma eleganti, questi prodotti possono essere creati in armonia con l’arredo e lo stile delle proprie abitazioni; case per padroni evidentemente molto facoltosi, perché queste possono arrivare a costare addirittura centocinquantamila sterline.
Le cucce di lusso per cani non sono semplici oggetti, ma hanno l’anima di chi crede nella bellezza e nel gusto sinonimo di eccellenza. Uno stile caldo, sofisticato e allo stesso tempo accattivante, estremamente unico nel suo genere, sintesi di lusso, eleganza e modernità. Prodotto unico dalla doppia personalità: complemento d’arredo dal design ricercato e dimora confortevole a cinque stelle per i nostri “cuccioli di casa”.
Alice Williams, direttrice creativa di Hecate Verona, ha affermato che tutto è nato da alcune domande che i fondatori hanno iniziato a farsi, come “Perché la casa di un cane non dovrebbe essere elegante come quella del padrone? Perché non dovrebbe disegnarla un architetto? Perché non dovrebbe avere finestre, porte e bassorilievi in proporzione alle dimensioni della casa?”. Probabilmente qualcuno di voi risponderà cinicamente “perché è la cuccia di un cane”, ma per i fondatori di Hecate Verona la questione è che se il cane è un membro di una famiglia (ricca) allora ha diritto agli stessi lussi.
Nella messa a punto delle cucce di lusso, Hecate ha coinvolto dei veterinari e condotto esperimenti con diverse razze di cani per verificare che gli spazi realizzati andassero realmente incontro ai bisogni degli animali. La realizzazione, invece, è stata affidata ad artigiani esperti in yacht di lusso, abituati a creare prodotti di elevata qualità che devono adattarsi a luoghi ristretti. L’abilità di questi artisti consiste proprio nel riprodurre forme e colori di una grande villa in una cuccia in miniatura che conservi le linee e le proporzioni della sorella maggiore. Assolutamente nulla viene trascurato per il benessere di un cane che passerà sicuramente una buona vita.
Insomma gli amici a quattro zampe sembra proprio debbano vivere nell’agio, nel comfort e soprattutto in una casa di lusso che sia tutta loro. Un grande lavoro fatto di esperienza e voglia di creare. Tutto ciò, è vero, ad un costo decisamente maggiore delle cucce tradizionali, ma chi acquista un prodotto del genere si porta a casa un’opera d’arte unica e irripetibile, una vera e propria cuccia di lusso.