Di Lorenza Spadano e Yari Sacco
Toronto. Spadina Avenue and Kensington market, questo è il nostro percorso di oggi .
Passando da Chinatown per poi ritrovarsi a Kensington market si incontrano due mondi e due culture completamente diverse tra loro .
Kensington sembra ti faccia tornare indietro nel tempo, qui puoi trovare ogni tipo di negozio da quello dell’ usato anni ‘70 a un più specifico come sulla complessa oggettistica per magia e astrologia, per poi finire davanti un banco della frutta. Le strade sono piene di artisti e di tutto un repertorio di varia umanità: hippy urbani con treccine e rasta, musicisti anarchici e ciclisti, ma la “chicca” di questo Market sono i piccoli ristoranti che trovi in ogni angolo della strada, anche per questi non vi sono confini, dall’ asiatico al brasiliano per poi finire al tipico americano con onion rings and cheeseburger or grilled cheese
Chinatown ti toglie il fiato, letteralmente, sembra di camminare a Pechino, anche se a dire il vero a Pechino non ci siamo mai stati quindi diciamo che questa è la Cina che vive nel nostro immaginario, come ci viene raccontata, tra negozi di spezie, ristoranti fumanti e negozietti stracolmi di qualsiasi cosa, tutto ovviamente super chip.
Insomma anche oggi speriamo di raccontarvi al meglio tutto quello che ha da offrirci per quanto riguarda il “fashion street” questa bellissima città.