Di Alba De Biase
Milano Fashion Week
Moschino FW 2013-2014
Nome: Moschino
Stagione: AI 2013-2014
Segni Particolari: Influenze palesemente british per la sfilata Moschino, Rossella Jardini, direttore creativo della griffe prende ispirazione dall’eleganza di Ann Bofoey Taylor, appassionata di equitazione e di sci, con la voglia di reinterpretare, declinando i capi più classici dell’essenza Moschino, con l’ennesima dichiarazione d’amore sincera per il mondo britannico”. Parte dal tartan e dai suoi colori, ma arriva poi fino a delineare una vera e propria “scottish-mania”, denunciata nei tessuti, nelle mostrine ricamate d’oro, nei cappelli di Scotland Yard, nelle rose rosse e nelle “M” a sbalzo che illuminano i tessuti più colorati. Tailleur maschili rivisitati, perfetti e sartoriali: la giacca da caccia alla volpe si porta con il mini kilt e camicia bianca o con un pantalone super skinny. Lo chemisier di seta (ovviamente stampa tartan) puo’ essere lungo o corto, basta la scarpa sempre alta dal tacco grosso. Non mancano la parte in bianco e nero e nemmeno i capi in broccato. Tutti questi gli elementi vengono mescolati e riadattati in chiave contemporanea. Perchè è questo il punto di forza di Moschino: cogliere il lato tradizionale di un ingrediente e poi aggiungerci lo humour.
Must have: British style, romantici abiti smanicati dai colletti immacolati o rigorosi e fitted tuxedo cut for her.
Accessori: Scarpe dall stile esagerato: Plaque di metallo dorato ornano il front di maxi plateau mentre l’iniziale della griffe troneggia, in scintillante gold, su tomaie in velluto e suede. Le borse dalle forme tipiche della tradizione scozzese. Da portare a tracolla o inserite nelle immancabili cinture giocano con pelle e tartan in una danza a suon di cornamusa
Colori: Si parte dai colori del tartan blu, rosso, verde e gli immancabili nero e bianco. Tocchi di oro che fanno risaltare i partcolari.
[ScrollGallery id=412]