Martino Midali hiver 2013/14

0
4940

Di Alba De Biase

Martino Midali hiver 2013/14

Cambiamento ed evoluzione, ma senza grossi stravolgimenti. Questo il concept della nuova collezione hiver 2013/14 di Martino Midali.

 

Martino Midali presenta una collezione dalle linee semplici, dai materiali naturali, dai capi funzionali e fruibili. Una collezione nata dall’osservazione dei tempi che corrono, dei mutamenti sociali, pensata  per la donna come ritratto di una mutazione, come sintesi di espressioni, come insieme di movimenti, una pura connotazione di eleganza. Tre sono le parole chiave: comodità, naturalità, e ironia. Uno slancio verso un nuovo senso dei volumi in armonia con tessuti, colori e consistenze. Ispirazioni un po’ gourmant alle tonalità sorbettose dei famosi dolcetti francesi, i macarons, nelle tonalità dei verdi, degli aranci e dei viola. Combinazioni di nuances armoniche tra i tutti colori del cioccolato: bianco, al latte, alle nocciole, fondente. Elementi della collezione:

Cappotti Neo-couture: tagli inventivi, acrobazie trasversali, varietà di costruzioni fuoriscala privilegiano le incisività delle forme. I colli crescono e inglobano la testa, le maniche soufflé ricostruiscono silhouettes innovative, tasche over in diagonale sottolineano una linea grafica e composita.

Blazer a uovo: forme perfette che uniscono funzione e design, nel pirotecnico e ipnotico principe di galles dal disegno macro, nel crêpe di lana opaco atemporale e calibrato, nel tessuto ammagliato di differenti texture e nuances.

Giacche a sacco dai natural color, con cuciture a vista e dettagli a taglio vivo, dal contorno lievemente sfilacciato per un confine impreciso, un raffinato abbandono tra un interno in tinta unita e un esterno dai toni melange, effetto double.

Oggetto-maglie e non maglie-oggetto: sperimentazioni over, dotate di coraggio e grande personalità, mutanti contemporanee, volumi fluttuanti, linee e sagome che si fondono, si formano e rinascono attraverso corpi non intrappolati. A grana di riso, tricottate, intarsiate e smagliate, veri ritratti multiformi, per diventare chi si vuole essere.

[ScrollGallery id=492]