Childrenswear

0

Di Maria Neve Riemma

Childrenswear

 

Pitti bimbo 77

Parola chiave della 77edizione di Pitti bimbo è sicuramente la ricerca. Ricerca nei tessuti, nei dettagli e soprattutto negli accessori.

Ad aprire quest’anno Pitti Immagine Bimbo è stata la sfilata di Miss Blumarine; in passerella come special guest le figlie di Claudia Gerini e di Hellen Hidding. Seguita poi da quella di Twin-Set Simona Barbieri. Mentre alle 12.30 lo stilista Ermanno Scervino ha incontrato stampa e addetti ai lavori nel suo stand. Poco dopo Gas, ha organizzato un party al padiglione della Ghiaia. Un calendario fitto di eventi che hanno coinvolto non solo Fortezza Da Basso, ma anche i luoghi e i palazzi più belli di Firenze, come per il “Green Dinner” per il quarantesimo di Vogue Bambini al Giardino Torrigiani, mentre a Palazzo Capponi c’è stato il lancio della capsule couture di Monnalisa.

Quest’anno sono stati circa 460 i brand presenti e 185 quelli provenienti dall’estero e circa 10.000 i visitatori, insomma possiamo definirla una vera e propria mini-fashion week, dove non solo giornalisti fotografi e buyer si sono incontrati, ma hanno vissuto anche un momento di relax e complicità nelle scelte dell’acquisto da parte dei bambini, accompagnati dai propri genitori nella fiera.

Altro tema cruciale è stato quello della “Moda verde” legata alla sostenibilità, senza mai sacrificare la bellezza e naturalezza delle proposte offerte dalle molte aziende.

Infinite le proposte. Impossibile decidere quale la collezione più bella!

Trussardi Junior in partnership con Pinco Pallino ha lanciato una linea ricercata soprattutto nei colori che spaziano dal total white al giallo limone, dall’aragosta al cipria. Merletti e pizzo hanno illuminato invece la collezione fiabesca di Pinco pallino.

Fendi ha presentato il nuovo passeggino, in collaborazione con Inglesina, realizzato con la famosa fantasia Pequin, che ha festeggiato i 30 anni. I colori scelti sono due: sabbia e un altro più deciso, il nero.

Inconfondibile i colori e le fantasie di Desigual, che quest’anno ha sfilato per la prima volta al mitico Salone di Moda Infantile.

Graffiante e grintosa la collezione di Richmond jr che si è manifestata attraverso la scelta cromatica dei colori: corallo, bluette, giallo, verde acqua, grigio perla e nero. Che evocano scenari dall’allure psichedelico.

Un debutto notevole quello di Dean e Dan Caten che hanno lanciato la nuova linea baby di DSquared2, frutto di un’intesa con Brave Kid e, per quanto riguarda il footwear, con Andrea  Montelpare.

Hanno spopolato le Pandorine Girl, le due amiche-imprenditrici, Chiara Felici e Manuela Casella hanno proposto borse già famose, però in versione small per le più piccine. Un successo assicurato!

Infine anche il fashion designer ha preso vita nel padiglione centrale, un layout creato da Ilaria Marelli rivolto al tema di questa edizione: Vroom Pitti Vroom, l’universo delle moto declinato in formato mini.

La voglia di libertà comincia già prima dei dieci anni.

 

[ScrollGallery id=660]