Di Nicola Ievola
Vogue Fashion’s Night Out 2013.
Milano si prepara ad accogliere la quinta edizione della Vogue Fashion’s Night out.
Dopo Firenze, ad accogliere la VOGUE Fashion’s Night Out 2013, sarà Milano che per il quinto anno consecutivo, il 17 Settembre celebrerà la notte bianca della moda. L’iniziativa promossa da Vogue Italia e dal Comune di Milano, per avvicinare la moda al grande pubblico, vedrà quest’anno la partecipazione di circa 500 negozi, che per l’occasione resteranno aperti al pubblico fino alle 23.30, offrendo eventi e prodotti realizzati appositamente per l’occasione.
Le Griffè coinvolte, oltre ad avere organizzato special event e Dj-set, hanno realizzato prodotti e gadget limited edition con il marchio di VFNO la cui vendita è destinata a progetti charity.
Parte dei ricavati di quest’edizione saranno devoluti alla riqualificazione del campo sportivo e delle zone annesse del quartiere di Quarto Oggiaro.
Tra gli eventi più glamour ed attesi di questa edizione segnliamo: lo special event organizzato da John Richmond, presso la boutique di Via Bigli – angolo Via Verri -: dj-set curato dai We are PresidentS, light buffet e cocktail intratterrà gli ospiti del noto brand, che per l’occasione ha realizzato un portachiavi in serie limitata, alla cifra speciale di € 40.00.
Malloni ha invece realizzato una cover per Iphone 5 ed invita i suoi ospiti a diventare fotografi e registi, condividendo foto e video con l’#VFNOMALLONI.
Mandarina Duck ospiterà il dj-set di musica funk-electro house di Chesca Royalty che sarà accompagnato da un cocktail curato dalle Cantine Pasqua.
Elisabetta Canalis e il rapper Fedez saranno invece ospiti al party organizzato da Stroili gioielli.
Pierre Mantoux, la maison italiana di hosiery e beachwear, per la VFNO trasformerà le vetrine della boutique di Via Solferino in un sofisticato giardino d’inverno, dove le clienti potranno acquistare il sushi flower, un mix di fiori e calze(disponibile su ordinazione).
In via Fori Chiari è invece previsto uno spettacolo di burlesque.
Presso le boutique Blumarine e Blugirl, rispettivamente al 30 e al 48 di Via della Spiga, saranno in vendita le due shopping bag esclusive create dalla stilista e realizzate per l’occasione in edizione limitata. In entrambe le boutique saranno presenti alcuni ritrattisti della Scuola del Fumetto, che regaleranno alle clienti un ricordo di una serata speciale: un ritratto in chiave fumettistica.
Per chi invece, oltre allo shopping, vuole dedicare del tempo alla cultura e all’arte segnaliamo l’apertura straordinaria, dalle ore 19 alle 23, della Pinacoteca Ambrosiana, in cui solo per la VFNO sarà possibile accedere alla Sala Federiciana, sede del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, al costo di 5 Euro.
Tra gli appuntamenti culturali ci sono anche le visite guidate di Città nascosta Milano che, per la serata del 17 settembre, ha creato il progetto Cult of Chic, curato da Manuela Alessandra e Andrea Dusio.
Il progetto prevede tre itinerari guidati all’insegna di arte, moda e cultura, dedicati al quadrilatero di Via Montenapoleone. Gli itinerari proposti sono:
-Biki: la sarta che rese Divina la Callas
-Via Montenapoleone, sotto il vestito niente? La Bellezza, l’Eleganza, l’Erotismo e il Denaro
-Costume e società: Il Quadrilatero della moda tra arte, storia e toponomastica.
Per maggiori informazioni su gli itinerari di Città nascosta Milano visitate il sito.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti in diretta sono disponibili sul sito, creato ad hoc, da Vogue Italia.
15 Settembre 2013