Di Denise Ubbriaco
Christian De Sica in “Cinecittà”.
Cinecittà: lo spettacolo scritto da Christian De Sica, Riccardo Cassini, Marco Mattolini e Giampiero Solari.
Il 10 gennaio Christian De Sica debutterà a Padova con il suo nuovo musical: “Cinecittà”. Uno spettacolo scritto da Christian De Sica, Giampiero Solari, Riccardo Cassini e Marco Mattolini con la regia di Giampiero Solari e le coreografie di Franco Miseria.
Cinecittà: un secolo di storia del cinema che appartiene alla cultura italiana.
Uno spettacolo travolgente che vi consentirà di conoscere il fantastico mondo di Cinecittà e vi farà entrare nel magico mondo del cinema e del teatro. A rendere possibile tutto ciò sarà il talento indiscusso di Christian De Sica che, sul palco, sarà affiancato da una compagnia completa e un corpo di ballo, il tutto accompagnato da musiche dal vivo dell’orchestra diretta dal maestro Marco Tiso.
Irresistibili racconti di vita vissuta, monologhi poetici sulle figure nascoste che restano sempre dietro le quinte, divertenti gag sui provini, sugli attori smemorati, sul doppiaggio improvvisato e canzoni evergreen, enfatizzate dalle abili doti del Christian showman.
E’ proprio così: Christian De Sica, oltre ad essere un attore brillante, è tra i più famosi e popolari personaggi dello spettacolo italiano. Grazie al suo incredibile talento ci ha permesso di scoprirlo nelle vesti di: attore, cantante, regista e sceneggiatore.
“Sono un saltimbanco, mi sento un attore. Mi sento uno showman. Un commediante. Uno che canta, recita, balla. Quando si fa questo mestiere, si dovrebbe saper fare tutto. Un po’ anche mio padre era così, la scuola è quella. Poi certo, c’è chi gli riesce meglio e chi gli riesce peggio.” (Christian De Sica, Figlio di papà, Mondadori 2008).
Nel corso della sua carriera, Christian De Sica ha riscosso un notevole successo conquistandosi l’affetto ed il calore del pubblico che, con grande costanza, lo ha seguito e apprezzato nei più svariati ruoli che ha interpretato, il più delle volte comici. Insomma, un personaggio molto amato nel panorama cinematografico di casa nostra.
Christian De Sica ha attraversato in maniera trasversale la Città del Cinema.
Il rapporto fra Cinecittà e Christian De Sica è profondo sin da prima della sua nascita grazie al padre Vittorio e alla madre Maria Mercader. Christian De Sica ha dichiarato ai media: “È un mondo magico che ho conosciuto bene e sta scomparendo. Per me è anche un omaggio ai miei genitori”.
Nella sua vita professionale ha partecipato a decine di film, prima come comparsa e poi da attore affermato fino ad arrivare al ruolo di regista, vivendo la profonda trasformazione di Cinecittà.
Non c’è personaggio più adatto di lui per raccontare la storia di Cinecittà, in uno spettacolo elegante e sorprendente che va dal cinepanettone a Santoro, dal Grande Fratello ad Amici di Maria De Filippi. Un musical che vi regalerà tante risate.
Cosa state aspettando? Prenotate il biglietto per assistere allo spettacolo nella vostra città!
Le date:
10 e 11 gennaio a Padova – Teatro Geox
17 e 18 gennaio a Genova – Politeama Genovese
21 gennaio a Montecatini (PT) – Teatro Verdi
dal 23 gennaio al 2 febbraio a Milano – Teatro Arcimboldi
25 e 26 febbraio ad Ancona – Palarossini
dal 21 al 23 febbraio a Bari – Teatro Team
dal 28 febbraio al 2 marzo a Bologna – Europa Auditorium
dal 4 al 9 marzo a Torino – Teatro Colosseo
dall’11 al 30 marzo a Roma – Teatro Brancaccio
08.01.2014