Rio de Janeiro
Rio de Janeiro, la seconda città più popolosa del Brasile dopo San Paolo, è di certo la più nota.
Complice di questo successo il Carnevale, la manifestazione più famosa di tutto il Brasile che raggiunge a Rio la sua massima espressione, come sottolineano molti utenti di PaesiOnLine, e che attira ogni anno milioni di turisti.
Il Carnevale a Rio de Janeiro è diventata una festa talmente popolare che negli anni ’80 l’amministrazione cittadina è stata costretta a realizzare una struttura ad hoc per ospitare le parate: il Sambodromo, affidato al genio brasiliano di Oscar Niemeyer (lo stesso dell’arcinota Sede del Congresso Nazionale Brasiliano a Brasilia).
Rio de Janeiro quest’anno quanto a turismo sta già facendo il bis: lo stadio Maracanà è la sede scelta per ospitare la finale dei Mondiali di Calcio.
Ma le competizioni calcistiche sono solo un antipasto della festa carioca: prima e dopo lo sport sono le spiagge, tra cui le più note Ipanema e Copacabana, che si animano a suon di musica e feste.
Dall’alto del Corcovado, la montagna granitica che si affaccia sulla città (anche se è alta poco più di 700 metri), la statua del Cristo Redentore osserva il brulicare umano ai suoi piedi.
È possibile salire fino alla sua vetta attraverso la ferrovia pubblica, che tra l’altro permette anche di osservare la flora circostante; il Corcovado si trova infatti all’interno di una vasta area protetta, a carattere tropicale, che comprende anche il Giardino Botanico di Rio.
E se una ferrovia non basta, c’è la funicolare, unico mezzo che permette di raggiungere il Pan di Zucchero, il grande monolite che si apre e dà il benvenuto sulla baia, completando la cartolina di Rio che tutti siamo abituati a vedere!
Per leggere tutti i nostri viaggi clicca qui.