In scena “Norma” di Vincenzo Bellini dirige Jacopo Sipari di Pescasseroli

0

11270354_779640828822056_7195426151688071350_o

Di Denise Ubbriaco

In scena “Norma” di Vincenzo Bellini

Al Teatro Greco di Siracusa va in scena Norma di Vincenzo Bellini: dirige Jacopo Sipari di Pescasseroli, regia di Enrico Castiglione

Dopo lo straordinario successo riscosso nella precedente edizione, la Stagione Lirica al Teatro Greco di Siracusa continua a sorprendere con la messa in scena dei più grandi capolavori di sempre. Lo spettacolo inaugurale del cartellone del Festival Euro Mediterraneo sarà la “Norma” di Vincenzo Bellini, in scena il 4, 10, 18 e 25 Luglio 2015. Un nuovo ed incredibile allestimento firmato da Enrico Castiglione, regista e scenografo di fama internazionale che, più di ogni altro, ha diffuso in questi anni il nome di Bellini nel mondo.

Enrico Castiglione, primo regista ad aver portato in scena proprio la “Norma” per la prima volta in Cina, ha dichiarato: “Lo scorso anno con AIDA al Teatro Greco di Siracusa ho risposto ad un’autentica sfida, irresistibile ed appassionante, perché era per me inconcepibile che in un Teatro Greco così importante e maestoso come quello di Siracusa non fosse mai stata consolidata in tutti questi anni un festival operistico internazionale e per farlo nascere lo scorso anno ho messo a disposizione tutta la mia esperienza e la mia passione. Quest’anno affronto questa nuova scommessa con grande entusiasmo, in un momento storico in cui molti festival rischiano di chiudere. Da quando nel 2009, ho fondato in Sicilia il Festival Belliniano, che quest’anno giunge alla settima edizione consecutiva, avevo il desiderio di portare Bellini e il capolavoro della “Norma” anche al Teatro Greco di Siracusa. Ora, sono molto contento che questo desiderio sia stato possibile, grazie alla collaborazione tra la Fondazione FEM – Festival Euro Mediterraneo e il Festival Belliniano di Catania”.

Un cast d’eccezione, tra i migliori che oggi si possa offrire per un capolavoro operistico tanto complesso ed imponente, che annovera le star della lirica internazionale: Chiara Taigi nei panni di NormaPiero Giuliacci in PollioneAdriana Damato ricoprirà il ruolo di AdalgisaJosé Antonio Garcia sarà OrovesoGiuseppe Di Stefano indosserà le vesti di FlavioAnna Consolaro interpreterà Clotilde.

Francesco Costa dirigerà il Coro Lirico Siciliano, una delle migliori realtà liriche d’Italia, mentre l’Orchestra Sinfonica Bellini Opera Festival sarà diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, per un allestimento co-prodotto con il Festival Belliniano di Catania. I costumi di scena sono ad opera di Sonia Cammarata, tra le costumiste più affermate a livello internazionale, dotata di una spiccata sensibilità per la ricostruzione storica del costume.

Un appuntamento imperdibile. Non mancate!

Gli eventi al Festival Euro Mediterraneo sono numerosi e proseguiranno ad agosto, sempre al Teatro Antico di Taormina, con altri allestimenti esclusivi: il “Don Giovanni” (4 Agosto 2015) ed “Il Barbiere di Siviglia” (8 Agosto 2015). Per saperne di più, cliccate qui.

23/05/2015