R-EVOLUZIONE MODA: Le sfilate e le vendite andranno di pari passo!

1
973

fashion-week-new-york

Di Ramona Mondì

R-EVOLUZIONE MODA: Le sfilate e le vendite andranno di pari passo!

Un tocco nuovo alle Fashion Week. La proposta lanciata dalla Cfda.

Vi siete rifatte gli occhi con le nuove collezioni P/E 2016, ma, ahimè, dovrete attendere ancora qualche mesetto per trovarle nei negozi e fare acquisti follemente chic. Un merchandising che crea suspense, certo, ma forse un tantino obsoleto? A pensarla così i rappresentanti della Camera della Moda americana (Cfda) che si sentono pronti a rivoluzionare le sfilate, partendo da New York!

L’ obiettivo è quello di creare una settimana della moda indirizzata sostanzialmente alle richieste del consumatore, con la presentazione delle collezioni e la conseguente disponibilità negli store in tempo reale e non sei mesi dopo (come funziona adesso). Diane von Fürstenberg, presidente del Cfda, ha sostenuto che le sfilate “consumer driven” siano la strada giusta per aumentare le vendite e allo stesso tempo accontenteranno i clienti più o meno esigenti.

Ecco quindi che le fashion week si snoderebbero tra eventi in showroom riservati agli addetti ai lavori, e momenti in passerella per sfruttare la potenzialità mediatica delle sfilate. I social e le riviste, infatti, sono la più importante vetrina su cui lanciare il prodotto. Senza questi, la suddetta rivoluzione, non avrebbe senso!

Tanti pro, certo e i contro? I gruppi low cost non riuscirebbero più a produrre velocemente prodotti ispirati alle collezioni viste sulle passerelle; come si evolveranno dunque questi ultimi?

Comments are closed.