FNM People – Intervista ad Irene Fornaciari

1
1909

Fashion News Magazine-IRENE FORNACIARI_Foto di Angelo Trani

Di Denise Ubbriaco

FNM People – Intervista ad Irene Fornaciari

Irene Fornaciari: “La musica, per me, è una ragione di vita.”

Irene Fornaciari è, da sempre, a contatto con musica di ogni genere, in particolare con Soul, Blues e R&B. Negli anni, si è esibita su palchi molto importanti e al fianco di grandi nomi della scena musicale. Dopo una tournée italiana lunga due anni, è tornata al Festival di Sanremo con “Blu”, un brano poetico che fa parte del suo quinto album “Questo Tempo”, prodotto da Diego Calvetti e distribuito da Believe Digital, composto da 11 brani inediti con le firme di alcuni tra i migliori autori italiani.

Un disco innovativo che regala una fotografia di quello che è oggi Irene Fornaciari, ne racconta le riflessioni e le passioni esplorando nuove tonalità e nuovi colori della sua voce. Per saperne di più, leggete la mia intervista ad Irene Fornaciari.

Chi è Irene Fornaciari?

Una donna semplice che ama il suo lavoro. La musica, per me, è una ragione di vita.”

Raccontami come ha avuto inizio il tuo percorso professionale.

Ho sempre cantato da quando ero piccola. Professionalmente, tutto ha avuto inizio nel 2003, quando ho interpretato la parte di Myriam, sorella maggiore di Mosè, nel musical “I dieci comandamenti”. Dal cantare nei piccoli locali, mi sono ritrovata ad affrontare palcoscenici importanti.”

Essere figlia d’arte, respirare l’aria musicale, quanto ti è servito per la costruzione della tua carriera?

Mi è servito tanto. Ho la musica nel sangue. Non solo mio padre, ma tutta la mia famiglia, anche dalla parte di mia madre, mi hanno trasmesso la passione per la musica. La grande passione per il soul deriva dalla mia famiglia.”

Ad ottobre 2006, viene pubblicato il secondo singolo “Io non abito più qua”, scritto da Bryan Adams. Dimmi di più.

E’ nato tutto perché il provino girava già per casa da un po’ di tempo. Ero rimasta affascinata da questa canzone. Mi piaceva tantissimo, cantata da Bryan Adams. Ho provato a cantarla nel testo scritto da Niccolò Agliardi. Poi, l’abbiamo fatta ascoltare a Bryan Adams e ci ha dato l’ok. Gli era piaciuta la mia interpretazione e, alla fine, ho avuto la fortuna di avere un pezzo scritto da lui. ”

Fashion News Magazine- IRENE FORNACIARI

Il ricordo più bello che custodisci nel cuore riguardo la tua carriera?

Ce ne sono tanti. Nel 2009, il primo Festival di Sanremo. Il primo Festival di Sanremo è come il primo bacio: non si scorda mai! Nel 2010, la prima collaborazione con i Nomadi. Un’esperienza bellissima. Dopo Sanremo, la collaborazione è continuata durante i loro concerti. Poi, il momento più emozionante, che ricordo quasi come se fosse un sogno, è stata la performance con Brian May e Kerry Ellis. A fine esibizione, sono scoppiata in un pianto liberatorio. Ero tanto emozionata ed incredula di essere con loro sul palco. Credo che quello sia un ricordo che porterò per sempre nel cuore. Riuscire a cantare con una leggenda vivente, credo sia una delle emozioni più belle che una cantante possa realizzare. Sono stata molto fortunata.

Hai partecipato alla 66° edizione del Festival di Sanremo. Quante volte hai calcato il palco dell’Ariston?

Questa è la mia quarta volta.

Quali emozioni hai provato quest’anno?

Quest’anno, sono riuscita, per la prima volta, a godermi ogni attimo. Ho affrontato il palco con molta consapevolezza e serenità rispetto agli altri anni. Finalmente, sono riuscita a godermi il presente. Negli anni passati, dopo tanta ansia e tanta paura non ero mai riuscita a divertirmi fino in fondo. La cosa fondamentale per affrontare quel palco è cercare di divertirsi e di emozionarsi insieme al pubblico che ti sta ascoltando. Quest’anno sono veramente contenta, perché sono riuscita a fare questo.

Parliamo del brano “Blu”.

Per me, è un testo bellissimo. Giuseppe Dati, l’autore del testo, ha scritto per me una poesia bellissima che arriva al cuore e allo stomaco. Questo testo non è retorico. Nel momento in cui ho ascoltato la prima nota, ho avuto la pelle d’oca. Ho voluto subito provare a cantare questo brano. La musica, scritta da Marco Fontana, è veramente semplice e melodica e l’arrangiamento dà spazio alla mia voce e alla mia interpretazione.

Fashion News Magazine-IreneFornaciari-COPERTINA

Il nome dell’album è “Questo tempo”. Come mai questa scelta?

Ho scelto questo titolo per tre motivi. Primo fra tutti: il fatto che ogni album è come se fosse lo specchio del modo in cui viviamo nel momento in cui lo stiamo scrivendo. Gli arrangiamenti sono figli di quel momento. Quindi, è come se fosse un album fotografico del presente in cui viviamo. Volevo immortalare quel momento. Credo che ognuno di noi sia in continua evoluzione. Sicuramente, quella che sono oggi è diversa da quella che ero anni fa. Nel nuovo disco, si sente la mia evoluzione. Ho sempre vissuto il presente in vista del futuro. Se si riesce a vivere bene il presente, si prospetta un futuro migliore.”

Qual è il brano a cui ti senti più legata?

Tutti i brani sono importanti e mi rappresentano, anche i testi scritti con gli autori rispecchiano fortemente la mia anima. Questo disco riesce a tirare fuori tutte le sfaccettature della mia anima, proprio perché, parlando con gli autori, ho spiegato loro cosa volevo raccontare. Ti dirò, non c’è un brano a cui sono legata. Sono tutti legati a me ed al mio modo di vedere il mondo.”

C’è qualche curiosità che vuoi raccontarmi sulla realizzazione degli inediti? Un aneddoto sulla registrazione di questo album?

Posso dirti che questo album è nato grazie a Diego Calvetti che ha creduto tanto in me, in un periodo in cui non ci credevo più. Aneddoti particolari non ce ne sono, se non il fatto di aver lavorato in grande armonia e serenità e credo che questo venga fuori dal disco. Poi, ho registrato i brani da sola, perché ho bisogno di stare sola con me stessa per tirare fuori il meglio di me.”

Quando inizierà il tour?

Da maggio in poi inizierà il tour nelle piazze italiane. Non vedo l’ora! La dimensione live per me è molto importante. Riuscire a condividere emozioni col pubblico è la parte più bella di questo lavoro.”

Hai pensato all’estero o ad interpretare brani in inglese?

Non ci ho ancora pensato, però mi piacerebbe tanto. Potrebbe succedere. Per ora, mi dedico all’Italia.”

Gli autori italiani che preferisci?

Ho avuto la fortuna di averli tutti nel mio ultimo disco: Niccolò Agliardi, Andrea Amati, Emiliano Cecere, Luca Chiaravalli, Marco Ciappelli e tanti altri.

Sogno nel cassetto?

Mi piacerebbe tanto fare un duetto con Tina Turner. Chissà! Se bisogna avere un sogno nel cassetto, deve essere grande!

Ringrazio Irene Fornaciari per la sua disponibilità!

Per leggere tutte le interviste FNM People CLICCA QUI .

17/03/2016

Comments are closed.