Di Alessandra Rosci
FNM Jewels – Le Gramme, il bracciale scelto in base al peso
Linee pulite, essenzialità e minimalismo. Vieni a scoprire insieme a FashionNewsMagazine i nuovissimi gioielli per l’uomo moderno.
Per l’appuntamento con FNM Jewels questa volta si parla di gioielli per i maschietti. Uomini, finalmente è arrivato il vostro momento. Molti ragazzi si sono sempre lamentati perché trascurati dal fashion system rispetto a noi donne privilegiate che abbiamo una maggiore possibilità di scelta sia per l’abbigliamento che per gli accessori.
Meno male che qualcuno ha pensato anche a voi. Si tratta di Le Gramme, un nuovissimo marchio d’Oltralpe che ha lanciato una collezione di gioielli contemporanea, minimalista e dall’inequivocabile charme francese.
Le Gramme nasce dall’incontro di due menti creative, Adrien Messie, organizzatore di eventi e famose feste a Parigi come “Le Cirque Bonheur” e “Construction” al Palais de Tokyo, e Erwan Le Louer, designer di gioielli che, nel 2009, decise di lanciare una società, la JEM – Jewellery Ethically Minded. Dalla loro passione nasce un gioiello che ruota attorno al mondo dell’unità di misura, il grammo. Pezzi minimalisti e molto sobri, ogni bracciale è realizzato e disegnato con un peso che darà origine al bracciale. Ciascun pezzo è realizzato artigianalmente in Francia ed è caratterizzato da una forma particolare, una striscia o un pezzo di metallo riciclato e in seguito laminato.
Gioielli che riescono, inoltre, ad attirare l’attenzione anche di moltissime donne, come spiegano i due fondatori: “È chiaro che le donne adorano Le Gramme e che usano i nostri pezzi a loro vantaggio, soprattutto quando si tratta di quelli in argento, in oro giallo e rosa”. Essenzialità e linearità è la parola chiave del brand e dei gioielli che realizza. Unico vezzo il piccolo numerino inciso, che sta ad indicare il peso ma anche il nome del jewel.
Numerosi i rivenditori in tutto il mondo, a Parigi ci sono Le Bon Marché, Colette, Merci, Montaigne Market, White Bird; a Londra, invece, Mouki Mou e Selfridges; a Berlino The Store Soho HOUSE oppure Nitty Gritty a Stoccolma. Diversi poi i retailers in Spagna, Russia, Giappone, Cina e molti altri paesi, senza dimenticare l’Italia in cui troviamo Luisaviaroma a Firenze e Excelsior a Milano. Se invece preferite acquistarli online, è possibile farlo su siti come: mrporter.com e openingceremony.org.
Per l’uomo vale una sola regola di stile: minimalismo privo di fantasie e stampe declinato in un’unica nuance, e Le Gramme su questo ha fatto davvero un buon lavoro.
Comments are closed.