Acconciati per le feste

I consigli delle blogger, dell’hairstylist Cristiano Russo e di Fashion News Magazine per una capigliatura perfetta sotto il vischio
0

Siete alla ricerca del look perfetto per i giorni di festa? Colore? Styling? Taglio? Accessori? Ciascuno di questi elementi è cruciale e va curato nei minimi dettagli. La cosa più importante è rispettare il vostro capello, nutrirlo, non aggredirlo, proteggerlo. Per una capigliatura hollywoodiana l’unico vero segreto è avere capelli sani, sanissimi.

Primo step: nutrire i capelli

A partire dalla vostra alimentazione, fino alle maschere ed ai prodotti di styling. I vostri capelli hanno bisogno di minerali, vitamine e acqua! Cereali e legumi possono davvero fare la differenza, in modo particolare il miglio che stimola la ricrescita e fortifica sia i capelli che le unghie. Attenzione all’etichetta! Prediligete shampoo bio e naturali, senza siliconi. Il ghassoul, per esempio, è un’argilla saponiera del Marocco che può essere usata al posto dello shampoo. Ha proprietà rimineralizzanti, detergenti e purificanti. Balsamo e maschere non devono mai mancare: non solo idratano i capelli, ma li rendono facili da districare… senza rischiare di lasciarne troppi sul pettine! Una maschera alla passiflora, per citarne una, protegge la struttura capillare, ne previene l’invecchiamento, scongiura le doppie punte e rende i capelli morbidi e setosi. La (s)fashion blogger Francesca Romana Capizzi ci ricorda di proteggete sempre i capelli dal calore degli styling tools con uno spray specifico, ricordando di tenere il phon non troppo vicino ed a temperatura media.

Secondo step: il colore giusto

Non abbiate timore di perdervi nella cartella colore del vostro parrucchiere. Fate una cernita dividendo, anzitutto, le tonalità calde da quelle fredde. Se il vostro sottotono di pelle è freddo, su di voi staranno benissimo i rossi ed i biondi freddi, i grigi, il nero corvino o il castano moka. Per i sottotoni caldi spazio alle colorazioni dorate e ambrate: dai castani cioccolato, al caramello; o ancora, il rosso ramato ed il biondo dorato. Volete azzardare? Viola, blu, verde o multicolor effetto unicorno… perché no! Esmeralda Evangelista di Don’t Call Me Fashion Blogger ci ricorda di non dimenticarci di brillare: gli spray glitterati per capelli sono un must a Capodanno!

Secondo step 2.0: natural vibes

Se non volete saperne di prodotti nati in laboratorio, l’hairstylist Cristiano Russo vi consiglia di utilizzare mix naturali come validissima alternativa. Ci vuole un po’ di pazienza e mezza giornata libera, ma il risultato, nel tempo, vi stupirà. La polvere di lawsonia è un henné molto delicato che colora con tonalità rosse i capelli chiari, dona riflessi scarlatti ai capelli scuri, copre i capelli bianchi, dona maggiore volume ai capelli e purifica il cuoio capelluto. A questo, si può mixare l’amla (uva spina indiana) che rafforza il cuoio capelluto, contrasta la caduta dei capelli; la cassia (detta anche henné neutro) che rinforza i capelli sottili, dona volume e corposità; il mallo di noce (ideale per i capelli scuri) che conferisce maggiore intensità alla colorazione, raffreddando il colore della lawsonia e dunque smorzandone il riflesso ramato. Se, al contrario, volete proprio evidenziare il riflesso aranciato ed aggiungere un tono dorato, basta unire un po’ di curcuma al vostro henné.

Terzo step: dacci un taglio

Solo le punte o qualcosa di più drastico? Quest’anno va di moda il bob, dal medio al cortissimo o il long bob che ci propone il nostro direttore, Barbara Molinario. Perfetto con onde morbide ed un rossetto rosso scarlatto, per un risultato finale un po’ anni ’30 molto sofisticato ed elegante. Anche un corto garçonne può sprigionare femminilità. Un segreto? Puntate su grandi orecchini pendenti ed un trucco occhi più marcato. E se per una volta, dal corto volete passare al lungo? Da provare, le extentions a clip: si tolgono e mettono con estrema facilità. Se le acquistate di ottima fattura, ovvero quelle in capelli rami, nessuno si accorgerà del vostro piccolo inganno! Se avete un taglio retto, potete camuffare “lo scalino” delle extentions acconciando i vostri capelli metà presi, metà sciolti; con una treccia o più di una; una lunghissima coda di cavallo; o usando la fantasia con forcine alla mano!

Quarto step: questione di styling

La moda ha parlato: la riga va in centro come negli anni ‘70 o di lato, come nei ’40. I lisci devono essere dritti, drittissimi e squadrati; ma ciò che davvero va per la maggiore, come suggerito anche dalla blogger Martina Di Lucca de La Borsa Di Martina, sono le onde morbide. Nulla di troppo definito: ci vuole il volume, è rock! Attenzione al ferro: cercate di non abusarne ed applicate sempre uno spray o un olio protettivo se proprio dovete! Una treccia a due ciocche, lasciata per tutta la notte, può donarvi l’effetto onda senza dover ricorrere al calore della piastra. Per un volume extra, usate l’aria fredda del phon.