Ancora indecisi sugli ultimi (o tutti) i regali di Natale? Quest’anno alle persone che ami fai trovare un libro sotto l’albero.
Per chi ama leggere, non c’è regalo più bello. Leggere un libro vuol dire ritagliarsi del tempo per sé, vivere altre mille vite e immergersi nelle avventure più diverse.
Se conosci già i gusti della persona, sarà certamente più semplice orientarsi tra i tantissimi titoli disponibili. Se, invece, non ne hai la più pallida idea, scegli un libro che piacerebbe a te, che credi ti rappresenti. In questo modo, starai donando anche una piccola parte di te e della tua sfera più intima.
Un libro sotto l’albero: qualche titolo tra i quali scegliere
Il Karma in un paio di scarpe, di Orietta Cicchinelli
Il libro è tratto dalla storia vera di Antonio Nocera, che ha visto la sua intera vita stravolta da un episodio casuale accaduto nei primi anni della sua adolescenza. Cresciuto in Campania, in una famiglia molto povera, un giorno è costretto ad andare a scuola indossando delle scarpe di diversi numeri più grandi del suo. Questo scatena pesanti prese in giro da parte dei compagni, finché i ragazzi non arrivano addirittura alle mani, colpendo accidentalmente un’insegnante. Antonio viene espulso e decide di non proseguire la scuola. La rabbia per quello e altri episodi, unita alla situazione di forte povertà della sua famiglia, lo porta ad avvicinarsi agli ambienti della Camorra, della quale diventerà un boss.
I love shopping a Natale, di Sophie Kinsella
Ultimo libro della fortunata serie, ci propone le avventure di Becky Bloomwood durante le feste natalizie. Il rito è identico ogni anno: l’invito a casa dei suoi genitori, le canzoni tradizionali, la mamma che finge di aver fatto lei il pudding e i vicini di casa che puntualmente si ripresentano con i loro orrendi maglioni a tema per bere insieme un bicchiere di sherry. Quest’anno, però, i suoi genitori le chiedono di organizzare il Natale a casa sua. Quale migliore occasione, dunque, per lasciarsi andare allo shopping online, che è, ormai, la sua nuova passione? Poco importa se deve procurarsi un tacchino vegano, regali personalizzati per tutti o se il vestito che ha scelto le è troppo stretto: Becky coglie questa occasione come una vera e propria missione.
Canto di Natale, di Charles Dickens
Scritto nel lontano 1843 (il titolo originale è A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas), continua ancora oggi ad essere una delle storie natalizie più amate, da cui sono state tratte rappresentazioni teatrali e film di animazione. Ebenezer Scrooge è un vecchio uomo d’affari, avaro ed egoista, a cui interessa contare i suoi soldi piuttosto, e che notoriamente detesta il Natale. Questa volta, però, lo aspetta una Vigilia molto speciale. Durante la notte, infatti, riceve la visita di tre spiriti: il fantasma del Natale passato, il fantasma del Natale presente e quello dei Natali futuri, che gli faranno capire ciò che veramente conta nella vita.
Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine, di Rossella Migliaccio
Una guida che ti consente di trasformare la tua vita partendo dai colori. Come le tempere sulla tavolozza di un grande pittore, anche la pelle ha bisogno degli abbinamenti giusti per essere valorizzata. Per individuare i colori giusti si può far affidamento all’armocromia, un metodo scientifico per identificare la nostra palette di colori personale, scoprire le sfumature che ci valorizzano, imparando a far risaltare il nostro fascino e la nostra unicità. Una volta individuati i colori giusti, possiamo orientarci nella scelta di abiti, accessori, make-up… Ma non è solo una questione di immagine. Riscoprire i colori ci spinge a domandarci quando e perché abbiamo smesso di usarli, a rivedere la nostra storia e, talvolta, a iniziarne una nuova.
La verità è che non ti odio abbastanza, di Felicia Kingsley
Lexi è una facoltosa ereditiera di un impero finanziario dell’Upper East Side. La sua vita si divide tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, almeno finché un affascinante sconosciuto non le stravolge tutti i piani. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la sua famiglia e sembra volerle guastare la festa. Lui la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e non accetterà un no come risposta.
Una mamma lo sa, di Elena Santarelli
Un libro profondo, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, per l’acquisto di un macchinario per i trattamenti oncologici. Elena Santarelli racconta la lotta contro il cancro di suo figlio Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. È la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: l’amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante. Ma a volte, proprio quando meno te l’aspetti, arriva il colpo che affonda il cuore e l’anima, la notizia della terribile diagnosi che riguarda suo figlio di otto anni. Improvvisamente, Elena Santarelli diventa semplicemente “Mamma Elena” e deve inventarsi come insegnare a Giacomo il significato di parole come “tumore” e “chemioterapia”. Deve raccogliere i suoi capelli dal cuscino, perché al mattino non li ritrovi, e trattenere fiumi di lacrime. Deve accompagnarlo in un inferno nel quale, però, si possono incontrare medici vestiti da orsacchiotti, piccole principesse bionde e magiche dottoresse dai capelli blu. Una storia di dolore, di fatica, di rabbia, ma anche di amicizia, di coraggio e solidarietà, che insegna che il tumore può perdere. Il tumore se ne può andare.