Di Elena Barboni
L’eco di Pasolini all’Auditorium
Questa sera, 25 aprile 2012 alle ore 21.00, andrà in scena nella sala sinopoli dell’Auditorium parco della musica di Roma il concerto-spettacolo multimediale intitolato “Pier Paolo Pasolinini: poeta delle ceneri”.
Perché non approfittare e rendere omaggio ad un così grande artista italiano, tanto importante per la storia nazionale?
La voce di Pier Paolo Pasolini, una delle più significative nella denuncia dei mali del mondo moderno, verrà ricordata e rielaborata attraverso l’utilizzo di molteplici forme di comunicazione. L’unione di musica, poesia ed immagini metteranno in scena una nuova tipologia di spettacolo che mira a celebrare i versi pasoliniani e le atmosfere sonore di quel mondo contadino tanto amato dal poeta.
Ed è grazie all’idea di Gianni Brogna e alla regia di Irma Immacolata Palazzo che nasce questo show, suddiviso in 10 capitoli ripercorre a ritroso la poliedricità ed i tratti più salienti delle opere di Pasolini: “Poeta delle Ceneri” e “Coccodrillo”.
Cosimo Cinieri, protagonista della serata, sarà accompagnato dalla musica dell’orchestra di Domenico Virgili, dalle immagini e installazioni di Max Cigoli e dalla scenografia di Giancarlino Benedetti Corcos.
“La sua voce ci manca, il suo coraggio, la sua rabbia, ci mancano le sue appassionate e profetiche analisi sociologiche, le sue violente polemiche che nessuno risparmiavano, neanche gli amici più cari, gli intellettuali in auge. Ci mancano i suoi ammonimenti. E il suo onnivoro e vitale ‘sperimentare”. Queste splendide parole sono della regista Irma Immacolata Palazzo che intende rendergli omaggio per ricordare quanto le parole e il coraggio di un personaggio di tale spessore siano tanto moderni da non poter essere rinchiusi solo nei libri di storia.