Londra: in scena ‘WAG! Il Musical’

0

fashion-news-magazine-wag-the-musical

Di Dario Bentivegna

WAG, il Musical!

Ha debuttato nel West End di Londra ‘Wag! Il Musical’. Tra shopping, red carpet, trucco e parrucco. Noi di FNM vi spieghiamo un fenomeno tutto britannico, le WAGs, e vi mostriamo il tocco di italianità alla prima dello show.

Ad un orecchio italiano il suono WAG suona come un’onomatopea o un’esclamazione di sorpresa. Beh, vi sveliamo subito il significato di questo acronimo: mogli e fidanzate (di calciatori) – Wifes And Girlfriends. Come in Italia e’ uno stereotipo l’accoppiata velina-calciatore, qui nel Regno Unito, mogli e/o fidanzate, sono di estrazione diversa ma sempre dal campo dello showbusiness. L’acronimo fu usato a partire dal 2002 ed ebbe il suo picco nel 2006, durante i Mondiali di calcio in Germania, in cui il gruppo delle WAGs – la cui Regina era Victoria Beckham– ebbe più prime pagine e titoli della Nazionale stessa.

Prefazione finita, ma necessaria per farvi capire la portata e l’importanza di questo musical, passiamo allo show in se’ e vi riveliamo ‘il tocco di italianità alla prima dello show’. La trama ruota attorno a Jenny (interpretata da Pippa Fulto)  e Sharon, amiche per la pelle, che lavorano al banco cosmetici di un department store di alta classe, che vengono a contatto con tutti i tipi di clientela e prime fra tutte le WAGs- tra cui spiccano Ariadne, la WAG greca e la Regina delle TV Wags-. Le due verranno coinvolte nel loro stile di vita tra un susseguirsi di scandali, tradimenti e lussi.

Il tocco italiano? L’abito indossato da Pippa Fulton, per la prima del musical e WAG anche nella vita vera – fidanzata del calciatore Clayton Donaldson -. Pippa Fulton ha indossato infatti un abito in oro e Swarovsky del marchio Kolchagov Barba, brand nato dalla collaborazione del designer bulgaro Svetlostav Kolchagov ed il fashion marketing expert Emilio Barba, italiano, salentino.

[ScrollGallery id=699]