Al via il Pitti Uomo 86

0

FNM PITTI UOMO 86

Di Maria Neve Riemma

Pitti Uomo 86

Firenze Hometown of Fashion

Apre oggi l’86esima edizione di Pitti Uomo: la piattaforma più importante a livello internazionale per le collezioni di abbigliamento e accessori uomo e per il lancio dei nuovi progetti sulla moda maschile.

Un’ edizione speciale quella di quest’anno poiché Firenze si trasforma in Hometown of Fashion. Insieme a Pitti immagine, il centro di Firenze della moda italiana festeggia 60 anni di attività dal 17 al 20 Giugno, con il contributo straordinario del Ministero dello Sviluppo Economico e di Ice. Un calendario ricco di eventi, mostre e concerti imperdibili, in una delle città d’arte in assoluta più belle al mondo  inizia oggi con  un percorso fatto di Couturier come: Emilio Pucci, Gucci e  Salvatore Ferragamo che hanno lanciato il made in Italy nel mondo.

Pitti incuriosisce, trasforma e propone, progetti destinati a lanciare un messaggio forte su quello che è la moda italiana: la sua capacità produttiva  per il tessile – abbigliamento, la manifattura, oltre che per l’arte e la cultura.

Firenze è città della moda italiana dal 1951 grazie al nobile Giovanni Battista Giorgini, gentiluomo educato e sorridente con una grande intelligenza organizzativa e conoscenza del mercato americano, portò a livello globale, la sapienza artigianale e la sofisticata produzione dei tessuti e creatività che solo l’Italia poteva offrire. Il primo fashion show si svolse a casa Giorgini “Villa Torrigiani” il 14 febbraio 1951, dove aderirono 13 case di moda italiane, di cui 9 per l’alta sartoria: Simonetta Visconti, Veneziani, Noberasco e Vanna e 4 per la moda boutique: Avolio, Mirsa, Emilio Pucci e Tessitrice dell’Isola. L’evento fu un successo, tanto che la stampa internazionale e i buyer commentarono dicendo” Parigi non ci ha impressionato cosi”. Un inizio sfavillante che ha portato i successivi eventi a sfilare a Palazzo Pitti nella prestigiosa Sala Bianca e poi con gli anni a Fortezza da Basso.

Una settimana imperdibile, non solo per gli addetti del settore ma per tutti quelli che vogliono approfondire il tema made in italy. E per l’occasione la maison Emilio Pucci riveste il Battistero con gli iconici disegni  della casa Fiorentina, “Monumental Pucci” ispirato al foulard di archivio.

E infine anche quest’anno Pitti sorprende. Filo conduttore che accompagnerà tutta la manifestazione, sarà quello dello sport cioè: PingPittiPong, puntando alla sua forma più essenziale e quasi zen.

Per notizie ed eventi clicca qui.

17/06/2014