Helsinki
Quando si parla di Helsinki giunge alla mente una parola: design. Come notano gli utenti di PaesiOnLine non è un caso se la brezza finlandese in fatto di complementi d’arredo, negli ultimi anni sta arrivando con sempre più forza anche nelle zone più calde dell’Europa del Sud. Evidentemente se il legno d’acero combinato ai toni pastello ha questo enorme successo ci sarà un motivo, e noi siamo andati alla radice per scoprirlo.
Per un tour della città occorre partire dalla visita della Cattedrale Luterana, un edificio in stile neoclassico della seconda metà dell’800. Il suo candore e le sue forme ricorderanno qualcosa: è infatti una precisa imitazione del più famoso Panthèon di Parigi.
Dalla cupola color verde acqua si può ammirare un bellissimo panorama della città. L’edificio si trova in Piazza del Senato, in pieno centro che, come la cattedrale mantiene lo stesso stile, poiché che tutti gli edifici che vi si affacciano (il Palazzo del Governo, l’Università di Helsinki e la Biblioteca Nazionale Finlandese), sono frutto della matita dell’architetto Carl Ludvig Engel. Da linee sobrie ed eleganti, a quelle più particolari e sicuramente meno bilanciate di un’ altra chiesa: la Temppeliaukio Church, edificio scavato nella roccia e progettata nel 1969 dai fratelli Timo e Tuomo Suomalainen. Se la si osserva dall’esterno somiglia a un antico tumulo, mentre dall’alto dà l’idea di un disco volante conficcato nel terreno.
L’acqua è un elemento fondamentale per la città: motivo per cui una tappa obbligata è quella al Kauppatori, il mercato del pesce dove è possibile mangiare prodotti freschissimi e di prima qualità direttamente sulla banchina. Simbolo del mercato, e simbolo di Helsinki, è la statua di Havis Amanda, una donna in bronzo che emerge dal mare, per i finlandesi simbolo della rinascita della città.
In pieno centro è il Design Distric Centre, che ospita in tutto 190 attività divise per settori: interiors and design, clothing, galleries and museums, jewellery e ovviamente ristoranti e hotel. Durante il periodo estivo non perdete la design walk, un vero e proprio tour guidato tra i migliori brand del made in Finland.
Dal centro città è possibile raggiungere in poco tempo l’isola di Suomenlinna, un complesso di sei bastioni edificato su altrettante isole, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: un posto con un fascino tutto particolare, dove mura e verde si confondono con il blu del mare e del cielo.