Di Denise Ubbriaco
Onde blu sulla spiaggia di Manly
Onde blu sulla spiaggia di Manly a Sidney
Non c’è nulla di più suggestivo che stare in riva al mare in una calda notte d’estate illuminata dal chiarore della luna e dallo scintillar delle stelle. Tutto il fascino presente in natura prende corpo e si congiunge all’immensità dell’universo. Se a sensazioni cariche di emozioni che emergono nel nostro animo accostiamo lo spettacolo offerto dalla natura, il gioco è fatto!
La scorsa notte sulla spiaggia di Manly (Sydney), si è verificato un fenomeno naturale a dir poco spettacolare: sono comparse onde blu nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 agosto 2014 . Un fenomeno ben conosciuto dagli scienziati in oceano aperto, più raro presso le spiagge.
Come si spiegano queste immagini? Si tratta della fioritura di alghe dinoflagellate unicellulari della specie «Noctiluca scintillans», (già il nome lascia intendere cosa ci si può aspettare alla vista del fenomeno), che avviene poco prima dell’inizio della primavera nell’emisfero australe (Reuters).
Milioni di alghe unicellulari si avvicinano alla costa, emettendo luce blu per fluorescenza, così si assiste ad uno spettacolo straordinario. Secondo i ricercatori australiani il fenomeno potrebbe durare sino al fine settimana per poi scemare di intensità.
Gli esperti hanno rassicurato la popolazione, dal momento che la fioritura algale è del tutto naturale e non c’è alcun pericolo per la salute. Non resta che ammirare questa incredibile attrazione naturale e scattare tante foto!
30/08/2014