Vogue Fashion’s Night Out – ROMA & MILANO

0
2444

VFNO2014_FNM

Di Gabriele Arcieri

Vogue Fashion’s Night Out

La “notte bianca della moda” torna anche quest’anno con un doppio appuntamento: Giovedì 11 Settembre a Roma e Martedì 16 a Milano.

 

ROMA

Come da tradizione, anche quest’anno, Roma farà da cornice alla kermesse della moda Made in Italy per la sesta edizione della Vogue Fashion’s Night Out, organizzata da Vogue Italia in collaborazione con Roma Capitale. Oggi, 11 Settembre, Roma diverrà il palco su cui si muoverà il meglio della creatività nostrana, regalando vere e proprie emozioni e tanta bellezza ed eleganza.
La moda vista come parte integrante della nostra cultura, grande testimonianza di talenti affermati e nascenti, forte richiamo per chiunque voglia calarsi in questo magico mondo in continuo divenire.
Per tutto ciò, Via della Vite, scelto come logo sacro, vedrà scultoree modelle che offriranno alla vista creazioni con accesi colori fluo, capaci di disegnare atmosfere da sogno: a questo proposito sarà possibile tatuarsi sulla pelle il simbolo dell’amore, quasi a voler sottolineare il nucleo di tanta bellezza. A ricordo della prestigiosa serata evento si è pensato ad un linea t-shirt su cui è riprodotto il logo sacro della casa di moda e ad un cuore realizzato in macramè che, a mo’ di prezioso bijoux, si potrà indossare al fine di conferire ai propri look una nota di raffinatezza.
Lodevole la decisione di destinare parte del ricavato delle t-shirt alla Ong “The Children for Peace” che si occupa di sostenere ed aiutare bambini sieropositivi e malati delle zone più disagiate del mondo.
Tra i brands più rilevanti ed interessanti che parteciperanno all’evento, degno di mansione: la boutique Roy Roger’s che, col suo “The Eco Jeans Project”, vuole sottolineare le fasi produttive del proprio progetto, finalizzato ad una ricerca imperniata sulla riduzione delle emissioni nocive, su una coscienziosa riqualificazione degli scarti e sulla tutela della salute di chi vi lavora. Un impegno creativo non comune basato sulla responsabilità di ciascun collaboratore, a salvaguardia di un’economia che va aiutata a crescere. Felpe e jeans di ultima lavorazione, offerti a passi davvero modici in Via del Babuino, 153; altri protagonisti di indiscusso fascino, sulla stupenda cornice di Via Margutta, Nino Lettieri con le sue inconfondibili creazioni di haute couture, accoppiate con i raffinatissimi gioielli di Patrizia Corvaglia nello shooting live “Flash…Moda”; nella stessa Via Margutta avrà luogo un happening fotografico, animato da decine di modelle in cui si sposeranno fantasticamente il mondo della moda con quello della fotografia, evento reso possibile dalla collaborazione del Fashion Department dell’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (fondato a Roma nel 1985); Vanessa Foglia, creatrice e stilista di Abitart, offre la sua opera nella “Transmutation” una sorta di percorso onirico inteso a scoprire il bello del proprio io e che l’ideatrice presenta come una magica fiaba che tende a far trasformare il bozzolo in una incantevole farfalla, tra sogno e realtà, grazia e poesia, tutto finalizzato a mettere in primissimo piano il “cuore”, la nostra vita interiore che rincorre la purezza e la bellezza; lo “shortcut” di David Naman; la “Laduree”, in Via Borgognona 4, per l’occasione stupirà con un “special guest” e la vendita della nuova scatola per macaron, ispirata al tema della serata, “Il Pitone”; l’attesissimo e affascinante “Cindarella Story” evento ideato dallo hair stylist Marco Gentile, l’evento più poetico della VFNO in cui verrà narrata la suggestiva fiaba di Cenerentola in cui scintilleranno gli splendidi abiti di alta moda di Giada Curti al centro della magica Piazza di Spagna, presso lo store di Pura Lopez. Sempre ed anche in questo caso protagonista sarà la donna, unica e fantastica, antica e attuale, ma sempre e solo lei; Carpisa sarà presente a Via Del Corso 408 con una sua interessante iniziativa dal titolo “No Blogger No Influencer Just Me”, un claim teso a evidenziare l’importanza di una scelta personale e autonoma; Yamamay offrirà gadget ed omaggi ultra glitter.

MILANO

Altro imperdibile appuntamento sarà la VFNO di Milano che aprirà i battenti il prossimo 16 Settembre e che vedrà intrecciarsi eventi, shopping, divertimento e solidarietà, il tutto contornato da quello che è il “file range” della settimana e cioè la ricerca e l’affermazione della bellezza e dell’eleganza. Da non mancare: la maison “Carlo Pignatelli” nella sua boutique di Viale Pasubio 6 che, per l’occasione, ha ideato uno special product, un bracciale inciso a laser personalizzato con il logo “CP”, suo proprio, un vero e proprio gioiello e con un’innovativa placcatura, la cui vendita sarà ristretta alla sola notte dell’evento; “Lardini Donna” presenterà in particolare lo studio della giacca a cui si accoppieranno pantaloni, gonne, camicie, abiti estremamente femminili e dalle linee classiche; la collezione P/E 2015 di Malìparmi nello Spazio Nomade di Via Tortona 31; nel cuore di Brera troverà posto INCIPIT, protagonista presso lo showroom “Tappeticontemporanei” in Via Mercato in cui i magnifici tappeti di grande bellezza artigianale derivanti dalle tecniche provenienti dalla antica sapienza di paesi come il Nepal, L’india, la Turchia e l’Iran saranno accompagnati da altrettanto artistici oggetti per la casa, in un tutt’uno davvero di impareggiabile fascino e prestigio.
Ireri con la sua nuova collezione 2015 al Grand Hotel De Milan e Bagutta nella boutique sita in Via S.Pietro all’Orto 26 dove si potrà acquistare un capo esclusivo rappresentato da una camicia bianca con pettorina termosaldata.
Eventi dunque che, oltre a rappresentare una somma di raffinatezza ed eleganza, hanno la valenza di un autentico appuntamento culturale a cui si viene a coniugare la profonda scelta di alto valore morale e sociale teso a fornire un apporto notevole, economico ed educativo, da destinare ad opere di beneficenza collettiva.
[ScrollGallery id=1283]