Re-fashion Christmas: il party del momento

0

re-fashion accademia del lusso

Di Alessandra Rosci

Re-fashion Christmas: il party del momento.

Il 18 dicembre, organizzato dell’Accademia del lusso di Roma, l’evento tanto atteso delle feste natalizie: il re-fashion Christmas.

Imperdibile e fashionissimo l’evento organizzato dall’Accademia del Lusso di Roma per celebrare le festività natalizie: il Re-Fashion Christmas, l’ultima tendenza del momento. Basta con la moda che ci rende tutti uguali. Possiamo dire addio ai capi anonimi e costosi per le feste di Natale. Il 18 dicembre presso la sua sede in Via Barberini 67, l’Accademia sarà lieta di accogliere un’occasione ricca di stile e tanto divertimento.

Gli ospiti saranno invitati a presentarsi indossando uno tra i diversi capi proposti: un tubino, una gonna o un pantalone, ed esperti consulenti di immagine offriranno loro suggerimenti su come reinventare e creare, con questi semplici vestiti, tanti look perfetti per essere sempre al top in diverse occasioni, senza dover svuotare il portafoglio per acquistarne di nuovi.  Tre saranno le differenti situazioni d’uso trattate: un Christmas party aziendale, lo scambio di regali con gli amici e il tanto atteso Capodanno e, per ognuna di queste, ci saranno professionisti del settore che con dimostrazioni e workshop saranno pronti a dispensare tanti utili consigli, celebrando la creatività come fonte di realizzazione personale e opportunità assolutamente irrinunciabile. Tra un brindisi e l’altro e tanti sfiziosi dolcetti da assaporare, peraltro, gli allievi dell’ Accademia daranno vita alla creazione di un albero di natale vivente, sulle note di canzoni natalizie tutte a ritmo di mix. Per finire, poi, ogni invitato riceverà un piccolo cadeau in omaggio per la loro presenza.

Lo scopo dell’evento è quello di promuovere il re-fashion, un nuovo concept contemporaneo, amatissimo soprattutto da molti giovani designer, che sta spopolando tra il fashion world: quello di dare nuova vita e utilizzo a vestiti usati, seguendo alcune facili regole, unite ad una buona dose di fantasia ed inventiva. La base del re-fashion è racchiusa interamente nel meraviglioso mondo della creatività con cui tutto può essere cambiato, personalizzato, impreziosito e reso incredibilmente unico. Le regole fondamentali sono, difatti, il riutilizzo e il riciclo. Con pochi semplici trucchi e un po’ di buon gusto possiamo modificare ciò che abbiamo già nel nostro guardaroba, rendendolo qualcosa di speciale che sicuramente chiunque ci invidierebbe.

Si tratta di un nuovo modo di vedere e vivere la moda, più etico e più attento all’ambiente perché mediante un diverso utilizzo, vengono realizzati modelli unici, senza avere la necessità di impiegare altro materiale. E’ un notevole risparmio che permette di creare nuova ricchezza partendo da quella già esistente. Il messaggio che l’Accademia, tramite questo momento di condivisione vuole trasmettere, è l’importanza del recupero, dando una seconda chance a capi basici che già possediamo ma che abbiamo voglia di reinterpretare. La passione  fa indubbiamente da protagonista indiscussa nel prezioso lavoro del re-fashion, in quanto l’estro e la sensibilità trovano spazio per creare da un vestito vecchio un altro completamente rinnovato. Il riutilizzo degli abiti usati permette, così, di generare uno stretto legame empatico con l’oggetto stesso, il quale viene reinventato e indossato con un’eleganza e un gusto sicuramente diverso rispetto a quello precedente.

Reinterpretare un abito significa ridisegnarlo attraverso il proprio corpo, ma soprattutto facendolo in linea con il proprio carattere. È coraggio di creatività e messaggio di unicità, un connubio perfetto tra ispirazione ed equilibrata immaginazione. Ricomporre e riproporre in veste nuova dei semplici capi di abbigliamento è la soluzione più conveniente e convincente per dare vita ad uno stile del tutto personale ed originale, in un’unica parola, inimitabile. Riutilizziamo i vestiti, riusiamo i vecchi accessori e risparmiamo. Grazie al re-fashion essere alla moda e rispettare l’ambiente non è mai stato così facile.