Savino Zaba in “Canto… anche se sono stonato”

0

Savino zaba_canto anche se sono stonato

Savino Zaba in “Canto… anche se sono stonato”

Savino Zaba in “Canto… anche se sono stonato” mercoledì 11 e giovedì 12 sul palco del Salone Margherita di Roma.

Forte del successo teatrale di “Beato a chi ti Puglia”, tratto dall’omonimo libro, il conduttore televisivo e radiofonico Rai Savino Zaba mercoledì 11 e giovedì 12 marzo alle ore 21,00 torna  sul palco del Salone Margherita di Roma  per un nuovo spettacolo di teatro canzone “Canto…anche se sono stonato”, titolo ispirato alla celebre canzone di Lelio Luttazzi.

Metti una sera…ascoltando la radio, a novant’anni dalla sua nascita. In onda una trasmissione che inebria l’etere con sonorità Swing dagli anni ’30 fino ai ’60. Tra un brano e l’altro, una calda voce fa rivivere storie e aneddoti legati alla musica e a quel periodo storico così significativo per il nostro Paese. E quindi il Jazz, lo Swing e…dintorni, l’approdo in Italia e le censure del Regime, le macerie della guerra, l’agognato boom economico.

Con inevitabili rimandi ai giorni nostri, Zaba racconta e reinterpreta, talvolta con ironia, i grandi classici, da Nicola Arigliano a Natalino Otto, passando per Fred Buscaglione e Luttazzi. Ad accompagnarlo in scena la Stonato Band, un collettivo di musicisti di consolidata fama nazionale, e le Swing Out Dancers che con la loro danza e i costumi d’epoca ricreano le atmosfere del tempo.

“Metti una sera alla radio…
buon ascolto e…buona visione.”

STONATO BAND
DAVIDE SACCOMANNO  Pianoforte
ANTONIO DI LORENZO  Batteria
DAVIDE PENTA  Basso
MINO LACIRIGNOLA  Tromba
FRANCESCO LOMANGINO  Sax

SWING OUT DANCERS
TIZIANA LOCONSOLE  –  DEBORHA BRANDONISIO

Savino Zaba – Pugliese, di Cerignola, ma da anni vive a Roma. Inizia in Radio nel 1987, nella piccola Radio Arcadia. Da allora inanella una serie di radio locali, fino ad arrivare a Radionorba, RDS, Radio Capital, RTL 102.5 e Rai Radio2. Qui conduce, tra gli altri programmi di successo, “Ottovolante” e “A qualcuno piace Cult”. In tv conduce “Battiti” su Telenorba, “Miss Italia” su Miss Italia Channel, “Venice Music Awards Giovani” , “DivinAmalfi” e “Concerto di Natale” su Rai2, “Music@” e “Uno Mattina-Storie Vere” su Rai1. Nel 2011 pubblica il libro “Beato a chi ti Puglia” , da cui trae l’omonimo spettacolo teatrale, messo in scena con la Beato Band, Amalia Grè e Erica Mou. Nello stesso anno, insieme con Lucio Dalla, Renzo Arbore e Moni Ovadia, è tra i protagonisti dello spettacolo “Il bene mio”, omaggio a Matteo Salvatore; nel 2014 lo spettacolo ispirerà il film-documentario dal titolo “Prapatapumpapumpapà”. Sempre nel 2014, mette in scena il suo nuovo spettacolo di teatro canzone “Canto, anche se sono stonato”.

Savino Zaba_ Canto._.3