Di Ramona Mondì
Francobolli Disney
La fantasia da collezionare.
Bibidibobidibù e come per magia la carta-valore utilizzata per i servizi di corrispondenza diventa fantasy. Topolino, Minnie, Paperino, Qui Quo Qua e chi più ne ha più ne metta, sono i protagonisti dei francobolli più simpatici che ci siano in circolazione.
La serie più importante? Certamente quella emessa da San Marino il 12 dicembre del 1970. E’ la prima dedicata a Walt Disney e si compone di dieci “valori” raffiguranti i principali personaggi della saga dei paperi e dei topi. I soggetti disegnati dal fumettista Giovan Battista Carpi sono: Gambadilegno (1 lira); Archimede pitagorico (2 Lire); Pluto (3 Lire); Minnie (4Lire); Paperino (5 Lire); Pippo (10 Lire); Zio Paperone (15 Lire); Qui, Quo, Qua (50 Lire); Topolino (90 Lire) e Walt Disney (220 Lire).
Ma non finiscono qui, infatti per ogni nuovo film Disney in uscita, nascono i francobolli a questo dedicati, così troviamo anche i più recenti Up, Toy Story, Cars e tanti altri.
Walt Disney, si sa, ama trasmettere valori importanti, per questo dedica la sua attenzione anche ad eventi di portata globale, come lo sbarco sulla luna o le Olimpiadi. A tal proposito, vi sono in circolazione anche francobolli commemorativi, tra cui appunto quello emesso nell’89 per uno degli eventi astronomici più importanti nella storia dell’uomo.
I collezionisti hanno un angolo a parte dedicatogli, d’altronde a chi non farebbe piacere una lettera, affrancata per di più con Paperino vestito d’astronauta? Ma, ahimè, nell’era del corro-sempre-sono-multitasking-e-pure-stressata le e-mail sono in maggioranza e le lettere nemmeno te le ricordi più…