Di Ramona Mondì
Distributori di racconti
In Francia la cultura è gratis e la si trova alla fermata del bus!
E se i distributori alla fermata della metro o del bus non fossero solo di bibite e snack? Ok che si sono visti quelli con le t-shirt firmate, ma la vera rivoluzione, decisamente culturale, la fanno i libri! A Grenoble, in Francia, l’iniziativa è stata messa in atto: sono stati istallati distributori automatici di racconti, con il risultato che per ammazzare il tempo non bisogna ricorrere necessariamente allo smartphone con social e videogame a seguito, ma ci si può anche immergere in una bella storia. Stampata e gratuita!
La cosa interessante è che non è lecito sapere in anteprima il titolo del racconto che ti verrà regalato, e che puoi sceglierne la lunghezza in base al tempo che hai a disposizione: 3 minuti? Viene fuori un foglio lungo 60 cm. 5 minuti? 1 metro di parole e così via.
L’iniziativa è nata dal sindaco della città in collaborazione con Short Edition, startup il cui presidente è Christopher Sibieude. “L’idea ci è balenata di fronte ad un distributore di barrette di cioccolato e di bibite” – ha detto, “Si può fare la stessa cosa con un po’ di letteratura popolare, per occupare i tempi morti”. Ed ecco i risultati: meno alienazione da tecnologia, più cultura e quindi più libertà!