Di Dario Bentivegna
La Moda Inglese in Vetrina a New York
Un’inedita collaborazione tra il British Fashion Council e Barney’s New York.
Neanche il tempo di chiudere i battenti con la London Fashion Week che, il BFC ( la camera nazionale della moda inglese), svela la sua ultima iniziativa per promuovere e dare visibilità a brand nuovi e consolidati oltreoceano. A New York, una delle capitali della moda e delle fashion week, con la collaborazione dell’iconico grande magazzino Barney’s, ben quattro vetrine sono allestite in stile british, con collage di sfondo dell’artista Antonio Monfred. Esposti, il meglio delle collezioni AW 17 /18 moda uomo e quelle SS 17/18 moda donna, in vendita a breve. L’iniziativa, ha lo scopo di “celebrare la creatività, l’innovazione e l’individualità”, della moda anglosassone.
Tra i brand in vetrina: Alexander McQueen e J.W. Anderson per la donna, mentre per l’uomo: Burberry e Craig Green, solo per citarne alcuni, con le relative collezioni di abiti e accessori acquistabili in uno spazio appositamente dedicato. Assistere alla collaborazione tra le due capitali della moda è inusuale, e questa sinergia tra Londra e New York, dimostra come, facendo leva sulle differenze che ogni settimana della moda apporta al sistema, sia possibile creare delle sinergie utili sia al fatturato che alla qualità dei prodotti sul mercato.
[ScrollGallery id=2394]
Comments are closed.