Di Denise Ubbriaco
Film sulla fuga
Ecco una selezione di film incentrati sul tema della fuga.
Fuga dal pianeta terra
L’astronauta Scorch Supernova è il più famoso viaggiatore spaziale del Pianeta Baab, un eroe le cui imprese interplanetarie vengono trasmesse in tv. Quando il rigoroso capo della BASA, Lena, intercetta una richiesta di aiuto dal Pianeta Oscuro, un mondo notoriamente pericoloso che si trova ai limiti dell’universo, da cui nessun alieno ha mai fatto ritorno, Scorch non perde l’opportunità di tuffarsi in una missione di salvataggio senza precedenti. Il fratello Gary cerca di dissuaderlo, senza riuscirci. Scorch capirà troppo tardi di esser stato attirato in una trappola, organizzata dal generale Shanker, e sarà fatto prigioniero. Grazie all’aiuto di Gary e di altri amici alieni, si tenterà un’operazione di salvataggio in una fuga dal pianeta Terra, ricca di imprevisti e di avventure. Quello che scopriranno sarà un piano di proporzioni planetarie che solo la sua mente geniale e il coraggio di Scorch potranno fermare.
Fuga per la vittoria
Seconda Guerra Mondiale. In un campo di concentramento tedesco, l’ufficiale nazista Von Steiner, ex calciatore della nazionale tedesca, riconosce nel recluso Colby un ex giocatore della nazionale inglese. Von Steiner propone un incontro fra una squadra tedesca e una composta dai prigionieri alleati. La partita deve svolgersi a Parigi. I prigionieri, oltre agli allenamenti, si preoccupano di organizzare la propria fuga, con l’aiuto dei partigiani francesi. Arrivati a Parigi, inizia la partita. Lo spirito della vittoria è l’obiettivo della glorificazione del film di Huston e, ancora oggi, rappresenta un cult per gli appassionati di calcio, nonché uno dei film sportivi più apprezzati e celebrati dal pubblico.
Fuga da Reuma Park
Siamo alla vigilia di Natale. Aldo, Giovanni e Giacomo sono al Reuma Park, una casa di ricovero costruita in un vecchio luna park in cui le attrazioni sono ancora funzionanti e a disposizione degli ospiti. Il trio si propone come obiettivo una grande impresa: fuggire da Reuma Park. La notte di Natale, mentre al Reuma Park si fa festa con ospiti a sorpresa, musica, tombolata e panettone, il trio ricomposto mette in atto una rocambolesca fuga a suon di petardi e fuochi d’artificio. Il trio riesce ad imboccare i Navigli di Milano per raggiungere Rio de Janeiro.
Forrest Gump
Forrest Gump è un uomo con difficoltà cognitive che, seduto su una panchina alla fermata di Savannah, in attesa dell’autobus, racconta la curiosa storia della sua vita a coloro che si siedono accanto a lui. Aveva una malformazione alle gambe e veniva deriso o maltrattato. Grazie alla sua tenacia, riesce ad entrare in una prestigiosa squadra di football che gli consente l’accesso al college. Dopo essersi laureato, si arruola nell’esercito e viene mandato in Vietnam, rivelandosi un ottimo soldato e salvando la vita a molti commilitoni. Riesce a riscuotere straordinari successi. Diventa miliardario grazie ad alcuni casuali investimenti che si rivelano essere geniali. Scioccato dagli eventi che riguardano la sua vita privata, Forrest inizia a correre, ininterrottamente per tre anni, percorrendo l’America dall’Atlantico al Pacifico così diventa una leggenda.
Se scappi ti sposo
Il giornalista newyorchese Ike Graham è in cerca di un’idea interessante per il nuovo articolo della sua rubrica su USA Today. In un pub, fa la conoscenza di un uomo sconsolato che gli racconta la curiosa storia di una donna che, nel giorno delle sue nozze, ha l’abitudine di abbandonare sistematicamente all’altare ogni suo sposo. La storia di Maggie Carpenter attira la curiosità di Ike che decide di scrivere un pezzo velenoso e pungente sulla sposa in fuga. Maggie s’infuria e scrive una lettera di protesta alla rivista in cui denuncia le bugie di Ike. Licenziato dalla sua editrice, nonché ex moglie, il giornalista decide di indagare sulle precedenti relazioni di Maggie e si insinua lentamente nella sua vita fino a far breccia nel cuore della ragazza. Il loro incontro/scontro farà scoccare la scintilla del vero amore.
Visto su FNM Magazine