Quest’anno, subito dopo le vacanze di Pasqua, arriverà il ponte del 25 aprile che cadrà di martedì. Ogni anno, in occasione della Festa della Liberazione italiana, in numerose città italiane vengono organizzati corti e manifestazioni per ricordare e festeggiare l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dell’esercito tedesco e del governo fascista nel 1945.
Nella capitale, il 25 aprile viene celebrata la consueta commemorazione e deposizione della corona d’allora al Vittoriano e per tutti coloro che amano l’arte, ci sarà la possibilità di vedere alcune mostre che rimarranno aperte al pubblico anche martedì, tra le quali: Real Bodies, Caravaggio, Boldini e Artemisia Gentileschi.
Anche Milano offre la possibilità di visitare numerosi musei e gallerie d’arte per vedere le mostre di Kandinskij, Manet, Transformers Art e Keith Haring. Inoltre, insieme ai propri bambini, si potrà partecipare all’evento speciale “Primavera al Museo” organizzato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”.
Ancora mostre imperdibili come quella di Dylan Dog al Museo Luzzati di Genova o per tutti gli appassionati di design e costume, l’esposizione il “Settecento nelle Collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova. Abiti e stoffe per nobili dimore” al Palazzo Bianco.
Al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà a Torino, si svolgeranno numerose attività e iniziative e nel tardo pomeriggio, in piazza Castello si svolgerà il consueto concerto che vedrà protagonisti giovani talenti e artisti famosi del panorama musicale italiano, tra cui Paola Turci, reduce dal Festival di Sanremo, Teresa De Sio, Peppe Voltarelli, Angelo Branduardi e tanti altri ancora.
La nota cantante Paola Turci, insieme a Paolo Nori, Niccolò Fabi e molti altri ospiti, si esibirà anche al concerto organizzato dall’Istituto Cervi insieme al “Comitato 25” e patrocinato da ARCI nazionale sul palco del Museo Cervi di Gattatico in provincia di Reggio Emilia.
Per tutti gli manati della natura, imperdibile la 39esima edizione di Fiori a Mirano in Veneto, la famosa fiera legata alle piante e ai fiori con 120 espositori provenienti da tutta Italia.
Non mancheranno anche le numerose sagre che si svolgeranno in moltissime località italiane. Tra le più note e interessanti ricordiamo l’evento Genius Loci: dalla Terra, per la Terra a Cattolica, la Festa della Liberazione a Lido degli Estensi, la Sagra della Ricotta a Vizzini e quella degli aquiloni a Badia Polesine e la kermesse “La piazza del Gusto” in provincia di Arezzo.