Un’altra realtà. Arte visionaria contemporanea

Le sale espositive del Castel dell'Ovo accolgono una vera e propria panoramica sull'arte visionaria contemporanea europea.
0

Le sale espositive del più antico castello di Napoli, Castel dell’Ovo, ospitano la mostra Un’altra realtà. Arte visionaria contemporanea, voluta dalla Comunità Evangelica di Napoli in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, con il patrocinio del Goethe Instituit.

Allestita dalla Rebis Arte srls, la mostra è inserita nell’ampio programma di eventi culturali, Napoli incontra la riforma, che ripercorre i cinquecento anni della Riforma Protestante.

Viene inaugurata giovedì 14 settembre alle ore 18.00, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, dal Presidente della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Riccardo Bachrach, dalla storica dell’arte, Fiorella Fiore, e dal curatore Sergio Buoncristiano.

L’esposizione resta aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 18.30, con ingresso gratuito.

Un’altra realtà. Arte visionaria contemporanea raccoglie quaranta opere, tra dipinti e sculture, realizzate da quindici artisti di diverse nazionalità: Stefano Canepari, Patrizia Comand, Alfredo Casali, Ilaria Del Monte, Lello Esposito, Fabrizio Fontana, Luciano Longo, Giuseppe Marinelli, Jolanda Spagno, Eva Caridi, Christos Pallantzas, Mózes Incze, Péter Párkányi Raab, Gabor Szenteleki ed Henning von Gierke.

Una vera e propria panoramica sull’arte visionaria contemporanea europea organizzata in un percorso ideato per regalare un’esperienza sorprendente e ricca di sollecitazioni al visitatore che viene indotto a superare ogni barriera di raziocinio e ad andare oltre schemi consueti di riflessione.

Senza dubbio un’occasione straordinaria e imperdibile tanto per la splendida e suggestiva location quanto per la potenzialità espressiva di un’arte, quella visionaria, in grado di rovesciare la tradizionale prospettiva di indagine del linguaggio artistico e di creare stati d’animo ed forti emozioni.

no images were found