“Made in China Napoletano” al cinema

“Made in China Napoletano” è la commedia diretta e interpretata dal comico Simone Schettino.
0
660

Dal 12 ottobre 2017, arriverà nelle sale cinematografiche “Made in China Napoletano”, una commedia esilarante ambientata nella splendida e folcloristica Angri, in provincia di Salerno. Un racconto che presenta i toni della commedia tipica napoletana ed ha come punti di riferimento i capolavori di Luciano De Crescenzo con il suo professore Bellavista.

Una pellicola diretta e interpretata da Simone Schettino. Tra gli attori del cast, troviamo: Tosca D’Aquino, Benedetto Casillo, Elisabetta Gregoraci, Fabio Gravina,Yoon C. Joyce, Gino Cogliandro, Angelo Di Gennaro, Mimmo Ruggiero, Rosaria D’Urso, Chen Lingyan, Maria Chiara Farina, Aigerim Asanova, Chiara Alberti e con la partecipazione di Tommaso Bianco e di Maurizio Mattioli.

Il protagonista è Vittorio, commerciante di un negozio di giocattoli. La sua attività è sempre andata a gonfie vele, ma nel giro di pochissimo tempo versa in condizione di crisi. Il cinese Pask Lee apre un negozio di giocattoli proprio di fronte quello di Vittorio, riuscendo a sottrargli la maggior parte dei suoi clienti abituali e spingendo il pover’uomo sul lastrico. La concorrenza è davvero spietata.

Per restituirgli il benservito, Vittorio, insieme ad un gruppo di amici, cospira un colpo per svaligiare la cassaforte del suo negozio. La notte del furto, il protagonista cade dalle scale, sbattendo la testa sul pavimento, e resta in coma per ben quattro anni. Al suo risveglio in ospedale, troverà grandi cambiamenti. L’Italia è ormai in ginocchio a causa di una gravissima crisi economica. Il nostro Bel Paese è costretto a mettere al bando i suoi meravigliosi prodotti per sostituirli con altri provenienti dalla Cina.

Per Vittorio, è arrivato il momento di darsi da fare e decide di mettere in piedi, insieme ai suoi amici Gennaro e Mimì, un’attività illecita di contrabbando di prodotti tipici italiani spacciati come Made in China con lo scopo di riportare sulle tavole dei suoi compatrioti il vero Made in Italy.

Affascinata da questo piano diabolico, Nunzia, la donna di cui Vittorio è sempre stato perdutamente innamorato, comincerà a guardarlo con occhi diversi. Intanto, Patrizia, la sorella di Vittorio, viene cacciata di casa dai genitori, perché scoprono che è incinta, ma non sa chi è il padre. Durante il coma del fratello, Patrizia sposa Pask Lee, da cui aspetta un altro figlio. Un finale ricco di colpi di scena.