Il 26 Novembre 2017 al MAXXI, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, in sala Auditorium, si è svolta la tanto attesa premiazione ufficiale del Roma Web Fest, che ha festeggiato la sua quinta edizione con la vittoria di i Licaoni con SKY Atlantic.
Ad introdurre l’evento la sua direttrice artistica e ideatrice Janet De Nardis, che con le parole “Quello che in passato era solo un miraggio, oggi è realtà; ciò che sembrava un avveniristico futuro è diventato un concreto presente“, tiene a ringraziare il MIBACT, la SIAE, Roma Lazio Film Commission e 100Autori per aver creduto fin dall’inizio a questo progetto che ha come scopo la promozione del talento italiano all’estero.
Nelle tre giornate dedicate al festival, c’è stata una grande affluenza di pubblico, catturati dagli interessanti workshop e panel. Si è riuscito anche a mettere in risalto il format giovanile che con grande intelligenza e professionalità, sta creando uno spazio importante nel mondo dell’audiovisivo con web serie e fashion film.
Presentatore dell’evento l’attore comico Saverio Raimondo, che ha divertito il pubblico attraverso vari interventi. La giuria, composta da Mattia Mariotti (Programming Manager Sky), Cristina Priarone (Direttore generale di Roma Lazio film Commission), Eleonora Cimpanelli (Sceneggiatore e autrice), Elio Catania (Presidente di confindustria digitale), Gianluca Guzzo (Amministratore e fondatore di My Movies) e Omar Schillaci (Wired Italia), ha assegnato con orgoglio e soddisfazione 29 premi, e 6 premi speciali:
- Berlin Web Fest: Shootgun, Woogie Miglior web serie italiana: Il mistero sottile finalista di diritto al Melbourne Web Fest
- Miglior web serie straniera: Natural Selection
- Miglior regia: Il mistero sottile finalista di diritto al Wendie Hamburg Web Fest
- Miglior regia straniera: En voiture Simone
- Miglior soggetto sceneggiatura: il mistero sottile
- Miglior montaggio La scuola della notte
- Miglior fotografia: Gabriel
- Miglior colonna sonora Shotgun Boogie
- Migliori effetti speciali: anime e sangue
- Miglior attore Giorgio Pasotti (mistero sottile)
- Migliore attrice Beatrice Skiros (Caronte)
- Migliori costumi Orazio’s Clan
- Miglior Drama Caronte
- Miglior thriller Horror mistery: Il Mistero Sottile
- Miglior comedy/schetch Lobbage
- Miglior Comedy story: Super italian family
- Miglior documentario: Shotgun Boogie
- Miglior Cartoon /animazione Supa supa
- Miglior scienze fiction fantasy: Orazio’s Clan
- Miglior web serie a tema sociale: Jezabel
- Miglior mokumentary: Grazie al Klaus
- Miglior cortometraggio: Cani di Razza
- Miglior puntata zero: Hooked
- Miglior viral video: Inferior
- Premio pubblico in sala: Goodstein
- Premio pubblico della rete (webserie): Big Shot
- Premio pubblico della rete (cortometraggi): Gabbia d’amore
- Premio Pubblico Puntata Zero: Supermarket
- Premio Pubblico Viral Video: Little Barber Shop of Horrors
Premi Speciali:
- Premio RWf: Caronte finalista di diritto al Los Angeles Web Fest, al Die Seriale e al Seoul Web Fest
- Premio Sky per i pitch: Twinky doo’s magic world
- Premio Movieland: Pick and Roll
- Premio Movieland della rete: Io e il marziano
- Premio Web Marketing Festival: Chiara Agresta
- Premio Vvvvid: Adolf in the Sky with diamonds
Le altre webserie che andranno di diritto alle finali dei webfest partner: Seoul Web Fest: Safrom, Bruciare i violini – Inferno Italia – Anime e Sangue ; Rio Web Fest: Super Italian Family.
Per la categoria Fashion Film, 11 finalisti provenienti da tutto il mondo sono stati giudicati da: Laura Bozzi, Luigi Parisi, Marina Di Guardo, Nicoletta Fattibene, Stella Jean, Sabrina Persechino, Claudio Gregori (Greg) Sergio Valente e Benedetta Mazza. I 10 giudici hanno affidato il podio a Waiting Room di Giacomo Boeri e Matteo Grimaldi per la categoria Fashion Film, e a Woman di Annalisa Macchione.
In giuria per la categoria Fahion Film Contest, in collaborazione con Accademia del Lusso e Romeur Academy, troviamo anche il Direttore di Fashion News Magazine Barbara Molinario (nella foto di apertura assieme alla co-giunger di The Top Influencer Martina Valerio e la Blogger Martina Corradetti), seguita da Giada Desideri, Martina Valerio, Loris Danesi, Issima91, Garmy Sall, Paola Agosini, Maria Vittoria Cusumano e Antonio Falanga, che hanno assegnato il premio a Verdict di Anna Chiara Bernardini.
Una serata all’insegna del talento!