Salvare l’ambiente in bici? Si può fare!

Lo sapete cos’è littering?
0
375

È l’abbandono di piccoli rifiuti nelle nostre strade, nei luoghi pubblici, ovunque tranne che negli appositi raccoglitori o bidoni, insomma quel fenomeno chiamato monnezza! Quel malcostume, quella mancanza di civiltà che porta le nostre città ad essere sporche.

Ieri sera, di ritorno dalla mostra di Caravaggio che sono stata a visitare a Milano, tornavo in albergo in compagnia di mio marito sotto una pioggia scrosciante. Obbligati a camminare guardando il pavimento per evitare le pozzanghere, abbiamo notato la pulizia delle strade. Non un fazzoletto o gettato a terra, non una cicca di sigaretta, non una gomma da masticare, nemmeno un tappo di bottiglia volato… era pulito! Che meravigliosa scoperta! “Allora una strada può essere pulita?! Perché a Roma no?!” la domanda affermazione di mio marito. 
Ed io ho risposto “perché, se una persona maleducata getta a terra un rifiuto ci vorrebbe un’altra persona che lo raccoglie dopo. Se i rifiuti non venissero affatto buttati vedresti la strada pulita.” È una cosa così ovvia e banale che si fa quasi fatica a credere che ci siano persone, ancora oggi, che gettano a terra i propri piccoli rifiuti, trattando la città e il mondo, come se non fosse casa propria, ma un luogo imprecisato di una galassia imprecisata che loro non abitano. 
Purtroppo mi capita spesso, nel piccolo tratto che devo percorrere la mattina da casa a scuola di mia figlia, di vedere mamme e papà che buttano fazzoletti e involucri di cracker dal finestrino delle proprie auto. Le stesse mamme e papà che di ritorno il pomeriggio, quando prendono i bimbi a scuola, si lamentano di quanto sia sporca Roma…
 
Adesso che abbiamo chiarito cos’è il littering sono davvero felice, come Presidente di Road to Green 2020, che ci siano persone come Roberto Cavallo che si impegnano per portare cultura “porta a porta” e per combattere questa piaga della nostra società, che non solo ci fa vivere nella monnezza, ma che danneggia la nostra salute perché quella spazzatura noi la respiriamo, diventa il fertilizzante della nostra verdura ed il cibo dei pesci sulle nostre tavole.
 
 
Foto della conferenza presso il Ministero dell’Ambiente con il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Barbara Degani ed il “rifiutologo” Roberto Cavallo  
 
Roberto Cavallo, accompagnato dal triatleta Roberto Menicucci, partirà da Bari il 12 Aprile ed arriverà a Chioggia il 19 Aprile con lo scopo di contrastare il littering. Le tappe saranno: Manfredonia (FG), Vasto (CH), Penne (PE), Teramo, Osimo (AN), Assisi (PG), Città di Castello (PG), Melodia (FC), Parco del Delta del Po (FE) e Padova.  Keep Clean and Ride, questo il nome della manifestazione promossa da AICA e supportata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nonché patrocinata dal Senato della Repubblica e dalla FIAB della quale puoi leggere cliccando qui!