“Combattiamo la leucemia… anche con lo sport” è il primo incontro organizzato da AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie) dedicato al rapporto fra attività sportiva e tumori del sangue. Il convegno di terrà il prossimo 11 Novembre presso ExpoSalus and Nutrition al Teatro Salus della Fiera di Roma.
È stato dimostrato da studi epidemiologici come una costante attività sportiva possa aiutare elle prevenzione di alcuni tumori del sangue, sia in età adulta che in età pediatrica. Praticare sport può prolungare la sopravvivenza e ridurre la progressione e la recidiva della malattia, ma nonostante ciò, solo una piccola percentuale dei pazienti si dedica all’attività fisica. A causare ciò, barriere culturali e di ordine pratico che rendono l’esercizio fisico non accessibile ai pazienti, quando invece dovrebbe avrebbe avere la stessa rilevanza di una cura farmacologica.
PROGRAMMA
10,00 – Accoglienza ospiti
10,15 Proiezione video istituzionale AIL
10,20 Saluto delle autorità – Ministero della Salute e CONI
10,30 Introduzione – Prof. Sergio Amadori
10,40 Sedentarietà, attività fisica e tumori – Prof. Stefano Balducci
11,05 L’esercizio fisico allunga la vita dei pazienti onco-ematologici – Dott.ssa Maria Christina Cox
11,30 Coffee Break
11,50 Esercizio fisico e qualità di vita – Prof. Renato Manno
12,15 Leucemia, ti sfido: AIL scende in campo – Prof. Sergio Amadori
12,30 AIL Nazionale – In cammino per guarire – dott. Marco Vignetti
12,40 AIL Ravenna – Una maratona di salute – dott. Alfonso Zaccaria
12,50 AIL Trentino – Pedalata per la vita – dott. Roberto Valcanover
13,00 AIL Brescia – Sognando Itaca; la vela terapia – dott. Giuseppe Navoni
13,15 Conclusioni e progetti futuri – Prof. Sergio Amadori