Il nuovo modo di fare cinema: Roma Web Fest 2018

Tutti i talenti dispersi nell’immenso mondo del web si riuniscono a Roma Web Fest. Il primo festival italiano delle webseries
0

È un’epoca smart, dove tutto è rapido, alla portata di tutti e… subito! Proveniamo da un passato dove era pressoché impossibile avere l’opportunità di trovare un pubblico, anche piccolo, a cui mostrare la propria pellicola.

Pochi eletti erano quelli ad avere a disposizione una troupe, così come una distribuzione. Il web ha abbattuto queste frontiere ed ha permesso a tutti i nuovi talenti di divulgare le loro opere. Il risvolto della medaglia? Ci si perde. Potremmo anche avere il nuovo Zeffirelli disperso su un canale YouTube sconosciuto con dieci visualizzazioni. È per questo motivo che da Direttore di Fashion News Magazine, una testata che si è sempre interessata alla moda così come all’arte, al cinema ed alla fotografia, sono felice di supportare un progetto come Roma Web Fest. Questa iniziativa, ideata dalla poliedrica Janet De Nardis, ha come scopo proprio quello di radunare questi talenti e metterli in un canale che possa consentire loro non solo di far conoscere le proprie opere, ma anche di poter trovare finanziamenti e produzioni per le loro idee. Penso che progetti come questi siano dei veri e propri statement che vogliono dire ad alta voce: noi stiamo dalla parte dei creativi. Senza idee non c’è progresso, senza progresso non c’è vita.

È importante dare meriti e spazio a realtà artistiche meno conosciute. Più spontanee. Fresche di concetti e visioni nuove, contemporanee. Senza tutto lo “stucchevole impatinamento” del mainstream che il più delle volte è sinonimo di costrizione dell’arte. Così, lo scorso 29 Novembre ho avuto il piacere di recarmi al teatro del The Church Palace per la premiazione ufficiale della sesta edizione di Roma Web Fest. Parola a Janet De Nardis, direttore artistico ed ideatrice della rassegna, che ci spiega la Mission di questo progetto ambizioso, ovvero promuovere il talento webnativo italiano e straniero e far sì che questa realtà possa dialogare con i più importanti produttori, distributori e brand italiani, così come quelli internazionali. Una vera e propria festa che mette insieme il mondo del cinema, della televisione e del web. Si celebra e si premia la creatività.

In giuria, personaggi di spicco quali l’attrice Elena Sofia Ricci, lo scrittore e regista Federico Moccia, l’amministratore delegato di MyMovies Gianluca Guzzo, l’attore produttore e sceneggiatore Marco Bonini, il produttore Gianfranco De Rosa, il responsabile del marketing strategico e del digital di Rai Cinema Carlo Rodomonti per citarne alcuni.

Nel corso della manifestazione sono stati conferiti i seguenti premi:

SEZIONE WEB SERIE:

–        Miglior web serie italiana: Involontario che ha vinto il premio della Laser S.film pari a un valore di 5.000,00 Euro per  3 giorni di color correction

–        Premio Roma Web Fest: Vieux Jeu che vince il premio di 1.500,00 Euro messo in palio da Minerva pictures

–        Premio Rai Cinema Channel: A.A. Artisti Anonimi  consistente in 3.000,00 Euro in diritti e consegnato da Carlo Rodomonti.

–    Migliore regiaLa festa triste – che ha vinto il premio della Panalight pari a un valore di 5.000,00 Euro in servizi di noleggio e va direttamente in finale   al Seoul Web Fest

 

 –   Migliore fotografia: Patricia Moore – che ha vinto un device di ultima generazione messo in palio da Wiko

 

 –    Migliore sceneggiatura: estremi rimedi che ha vinto il premio della Laser S.film pari a un valore di 3.000,00 Euro per due giorni di sala mix audio e arriva. Direttamente in finale  al Webfest Berlin 2019 

 

–        Miglior montaggioMorir en la Rueda – che ha vinto un device di ultima generazione messo in palio da Wiko

 

–       Migliore colonna sonoraThe League of S.T.E.A.M che ha vinto una Play Station VR messa in palio da Sony

 

 –       Movieland 2018Enfants Perduts – premio Roma Lazio Film Commission del valore di 3.000,00 €

 

–       Miglior attore italiano protagonista: Francesco Mazza (Estremi Rimedi)

 

–       Migliore attrice italiana protagonistaGiulia Penna ( Involontario) 

 

–       Migliori costumiThe League of S.T.E.A.M

 

–       Miglior drama: indictus – che ha vinto il premio della “2f cinerent” pari a un valore di 3.000,00€  innoleggio di attrezzature tecnologiche di scena e va Direttamente in finale al Seoul Web Fest  

  

–       Miglior documentarioCronache di un sequestro – che ha vinto il premio della West 46th films pari a un valore di 3.000,00 € in noleggio per tre giorni dell’attrezzatura necessaria per la realizzazione di un cortometraggio o di un pilot 

 

–       Migliori effetti specialikanaga

 

–       Miglior Comedy sketchLa terra a pezzi 

 

–       Miglior comedy story: Involontario

 

–       Miglior thrillerr/horror: Crimetube Southtyrol “The Suitcase

 

–       Miglior cartoonPrima dell’alba subito dopo il tramonto

 

–       Miglior science fiction/fantasyThe League of S.T.E.A.M

 

 MIGLIORI CORTI:

 

–       Miglior corto: Eyes – che ha vinto il premio della Panalight pari a un valore di 5.000,00 €  in noleggio di attrezzature

 

–       Premio Michael AjakweVol 69

 

–       Miglior regia: Savant kali

 

–       Miglior sceneggiatura: Non e’ una bufala

 

–       Miglior fotografia:  Nuraghes s’Arena – che ha vinto un contatto di distribuzione offerto da Premierefilm

 

–       Miglior attrice: Gisella Burinato  (non è una bufala)

 

–       Miglior attore protagonista: Mirko Frezza (Idris)

 

 

PUNTATE ZERO:

–       Miglior puntata zero: Noleggio con conducente

 

–       Migliore idea originale: Once (in my life) Che vince il premio del Laboratorio di Arti sceniche di Massimiliano Bruno, che premia anche:

 A.A. artisti anonimi come puntata zero più votata dal Laboratorio.

 Entrambe le opere avranno diritto ad un workshop presso il laboratorio.

 

–       Premio miglior virtual reality : A Dreams of Blue

 

PREMI SPECIALI

 

–       Rio golden ticketI trenta sono i nuovi  60 – Volerà a Rio De Janeiro per l’edizione 2019 del Rio Web festgodendo di viaggio e hotel pagati per permettere la partecipazione alla sessione finale del concorso.

 

–       Premio opera socialeIo cammino

 

–       Miglior idea originaleAntartika

 

–       Next prize awardThe Man for Your Sins

 

–       Premio della critica InternazionaleKenosepia

 

–       Premio del pubblico in sala: Nomade 7

 

–       Movieland premio del pubblico on line: The Broken Circle  

 

–       Per il premio pubblico della rete sezione web serie  “il più votato”The Broken Circle 

 

–       Per il premio pubblico della rete   sezione webserie “il piu’ apprezzato”: the league of s.t.e.a.m

 

–       Per il premio pubblico della rete sezione puntate zeroL’ombra del vero        

 

–       Per il premio pubblico della rete sezione cortometraggi: Savant: Kali 47

 

La giuria internazionale composta da Young Man Kang, Csongor Dobrotka, Meredith Burkholder. Luis Felipe Alvarado, Harrison Lawrence. Aura Moreno González ha consegnato i seguenti premi:

Best foreign actress: Julie Chevalier (di ink) 

Best foreign actor: Jacques Godin (di vieux jeux)

Best soundtrack: I’m under

Best idea: How to buy a baby

Best international production: Patricia Moore

Best direction: Vieux Jeu

Best foreign web serie: This is desmondo ray

In collaborazione con Accademia Del Lusso, è stato lanciato il premio “Fashion Film Contest” nel quale si sono sfidati cinque giovani autori. Ad aggiudicarsi il “Miglior Fashion Film” è stata Anna Chiara Bernardii con “Nelle Tue Corde”.