Non fa solo tendenza, essere green è anche uno stato d’animo ad alto tasso di encomiabilità, tanto più in un periodo storico in cui la crisi ambientale ricopre un ruolo importante nelle sedute dei capi di Stato maggiori. E noi? Non stiamo certo a guardare, nel nostro piccolo partecipiamo alla salvaguardia del pianeta compiendo azioni semplici ma vitali. In occasione del Natale per esempio, che ne dite di confezioni green? Materiali da riciclo possono essere trasformati in meravigliosi pacchi regalo.
Ecco qualche idea…
#1 Fiocchi dipinti. Zero nastri e merletti, la carta pacco (magari riciclata da un regalo che avete ricevuto) può essere impreziosita da uno o più fiocchi disegnati. In questa immagine è stato scelto il colore nero, ma nulla vieta di optare per rosso, dorato, bianco o argento. Il risultato finale fa molto nordic style.
#2 Giornali e cotone. I tabloid e le riviste possono vestire una seconda vita diventando carta per pacchi regalo. In questo caso il fiocco è realizzato con strisce di cotone (magari riciclate da una stoffa dismessa) a taglio vivo, semplicissime da fare e apprezzate per la loro essenzialità. Idea davvero originale.
#3 Lana. I vostri vecchi guanti, il vostro maglione ormai datato, una sciarpa démodé, diventano ritagli di stoffa perfetti per incartare i regali da mettere sotto l’albero. La lana è un tessuto caldo e invernale, perfettamente in tema con le feste natalizie e molto particolare nel suo effetto finale. Bello vero?
#4 La corteccia. Semplicissimi fogli bianchi sono fissati con spago grezzo, ma il tocco cool è dato dalla stella realizzata con la corteccia d’albero. Mettete il naso fuori di casa malgrado il freddo, fate una bella passeggiata e recuperate un po’ di crosta…la vostra confezione green vi aspetta!
#5 Rametti. Troviamo ancora ottimi alleati in natura. Rametti di pino, di abete, di vischio o di eucalipto serviranno non solo ad abbellire gli incarti, ma anche a profumarli. Potete accompagnare i rametti con oggetti natalizi in disuso, come piccole palline e fiocchi riciclati.
#6 Lino. I tessuti grezzi sono sempre di grande effetto quando l’obiettivo è una realizzazione green. Il lino ad esempio è ottimo per confezionare sacchetti. Che ne dite di regalare un libro all’interno della sacca fatta in tessuto naturale? Fissate il tutto con i rametti d’albero e voilà!
#7 Bottoni. Nella cassettina della nonna ne avrete certamente tantissimi. I bottoni hanno un’allure vintage e si prestano bene a diventare fiocchi per pacchi regalo. Un’idea facile da realizzare e anche molto carina.
#8 Arance e cannella. I profumi di stagione vengono rievocati con arancia essiccata, cannella e pigne. Elementi da comporre insieme come un mazzolino e da applicare nella chiusura della vostra confezione. Completate il tutto con un bigliettino personalizzato. Voto 10!