Il cammino di Francesco diventa multimediale con Skylab Studios.

Fino al 22 Novembre presso il Museo civico di Rieti.
0

La storia di San Francesco diventa multimediale con “ Il cammino di Francesco ”. Fino al 22 Novembre, infatti, presso il Museo civico di Rieti, sarà possibile usufruire di un progetto innovativo in cui Skylab Studios propone una serie di servizi multimediali on Demand, come la web app in cloud, alla quale è possibile accedere tramite Qr Code o Chip NFC. Protagonista non solo il Comune di Rieti, ma anche gli 8 comuni adiacenti di Contigliano, Greccio, Colli sul Velino, Labro, Rivodutri, Poggio Bustone, Cantalice e Morro Reatino.

Le iniziative incluse nel progetto dedicato a San Francesco sono tutte interessantissime, e spaziano dalle videoguide in LIS pensate per un pubblico di non udenti, ai Virtual Tour Immersivi per i luoghi non accessibili ai portatori di handicap, dalle targhe in Braille per i non vedenti, alla Realtà aumentata con il percorso multimediale dedicato ai bambini, i quali, nelle varie tappe incontreranno uno speciale San Francesco a fumetti, disegnato da Silvia Amantini.

Chicca carina, per “ Il cammino di Francesco ” è stata realizzata una colonna sonora scritta e prodotta da Marco Guidolotti e Felice Tazzini. Il tutto accompagnato da una serie di mini clip video realizzate dal regista Mauro Sciambi e da una galleria fotografica scattata dal creativo Tiziano Crescia. Il progetto, comunque, non si ferma qui: a breve verrà rilasciato un podcast che racconterà la storia del santo, scaricabile altresì sui principali lettori musicale come Spotify e Apple Music.

“ Il cammino di Francesco ” è un progetto realizzato grazie al bando “Atelier Arte, Bellezza e Cultura” ed è co-finanziato con fondi europei Por FESR – FSE, fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio e i Comuni di Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia.

Sarà possibile visitare il museo multimediale il Mercoledì e Giovedì dalle ore 09.30 fino alle ore 13.30 e il Venerdì e Sabato dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30.