Il 1° Giugno viene celebrata la Giornata Mondiale del Bambino.
Festività nata durante la Conferenza mondiale di Ginevra, nel 1925, con l’obbiettivo di difendere e tutelare i diritti delle famiglie e dei minori.
Anche in questo caso il mondo della moda sostiene cause di grande importanza, come quelle riguardanti i più piccoli. Nei paesi colpiti da conflitti e guerre, molti bambini si ritrovano in situazioni di precarietà e di estrema difficoltà. È importante unirsi nella lotta verso un futuro migliore, una speranza che ormai da anni UNICEF cerca di sostenere.
L’idea di “Kids Fashion Show” è nata dalla mente della cool hunter moscovita Yuliia Palchykov, che da poco ha terminato la 36esima edizione della Vancouver Fashion Week di aprile.
L’evento “Kids Fashion Show”
L’evento avrà luogo a Firenze, dal 1 al 3 Giugno 2021, che colorerà le sue strade con una moda frizzante e giovane adatta a tutti i bambini. L’iniziativa proviene dal format di Yuliia, “RunWay Show Fashion Vibes”.
L’evento coinvolgerà tutti coloro che in questo periodo hanno dovuto affrontare limiti e difficoltà, in particolar modo i produttori di moda Junior dell’Est, che ancora una volta sono stati in grado di rialzarsi.
Saranno 5 i designer che racconteranno la loro idea di moda Junior: SOFYA TERESCHINA, PODIUM KIDS, AIREN KIDS, ELSA FAIRY DRESSES e DIMANCHE KIDS.
Una moda colorata, che trasmetta sin dalla giovane età il senso dell’estetica e della moda, senza abbandonare la propria tradizione ma con la spinta verso uno “stile adulto”.
Colori come il cammello, il grigio, il verde o l’arancio; bretelle, borse e tessuti stampati. Il tutto arricchito da strass e gioielli Swarowski.
a cura di Elisa Guazzini