Le sfilate non finiscono con la chiusura di Milano Fashion Week! Moda e design si incontreranno venerdì 1 Luglio al Lumen Museum che ospiterà il fashion show Bluehouse, la casa che si indossa.
L’evento coincide anche con la prima serata della kermesse Kronplatz By Night di Bolzano, una serie di appuntamenti dedicati a cultura e divertimento.
Punto focale dell’evento di venerdì prossimo è il design innovativo – da qui l’incontro fra Bluehouse e Maison De Santis by Martin Alvarez che per l’occasione ha creato una collezione di alta moda realizzata con gli stessi materiali utilizzati per la costruzione delle case in legno. Innovazione, contemporaneità e sostenibilità saranno i tre ingredienti primari.
Ma allora… quali materiali comporranno questi abiti? Parliamo di isolanti naturali, teli traspiranti e carte da parati. Una prova di abilità, creatività e tecnica.
Lo stile di vita healthy ed il benessere fisico e spirituale sono i punti cardini della Bluehouse. Si parla di una nuova concezione dell’abitazione, in cui l’estetica e l’uso di materiali innovativi rendono l’abitazione leggera dal punto di vista strutturale, migliorando il comfort abitativo. Queste case intelligenti si auto-sostengono limitando le emissioni che inquinano l’ambiente. «La Bluehouse nasce dalla passione per la vita, per l’ambiente e per l’uomo. Una passione che mi è stata tramandata dai saggi centenari. Un sapere generato dal vissuto, un sapere certo, insomma garantito», spiega il CEO di Bluehouse Marco Bittuleri, originario di Arzana in Ogliastra.