I posti glamour più instagrammabili di Copenaghen

Stai programmando un viaggio a Copenaghen? Ecco una lista dei posti che devi assolutamente visitare e... condividere su Instagram!
0

Copenaghen è un’ottima destinazione per chi ama esplorare il mondo e pubblicare splendide fotografie sui social.

Oltre a scoprire nuovi posti meravigliosi, una delle parti più belle del viaggio è quella di condividere i ricordi con i propri amici con delle splendide fotografie.

La città di Copenaghen è piena di posti bellissimi da scoprire e da fotografare. In questa guida vedremo quali sono le tappe imperdibili di un viaggio a Copenaghen alla scoperta dei posti glamour più instagrammabili.

Porto di Nyhavn

Porto di Nyhavn

La prima tappa dell’elenco dei luoghi instagrammabli di Copenaghen non può che essere il paesaggio più iconico della città, il canale di Nyhavn.

Sebbene il canale di Nyhavn sia solitamente più popolare in estate, è sempre l’attrazione turistica più famosa della città grazie alle tipiche case colorate che sembrano specchiarsi sull’acqua.

Per scattare una meravigliosa fotografia non bisogna raggiungere un posto preciso, perché da ogni angolo la vista è magnifica.

In più, dal pittoresco porto partono varie escursioni sui canali, oltre ad essere uno dei luoghi insagrammabili più belli di Copenaghen.

La Sirenetta

La Sirenetta

Simbolo della città nonché attrazione turistica imperdibile, come sottolinea anche Copenaghen.it, la scultura in bronzo de La Sirenetta è uno dei luoghi più affascinanti in cui scattare splendide fotografie.

La scultura rappresenta la protagonista di una delle fiabe di Hans Christian Andersen e, nonostante le sue modeste dimensioni, oggi è una delle attrazioni di Copenaghen più fotografate.

Non tutti sanno che la statua ha perso più volte la testa ed è stato bersaglio di atti vandalici, ma ancora oggi resiste sulle acque a Langelinie Kaj, all’ingresso del porto di Copenaghen.

Frederiks Kirke

Frederiks Kirke

Le chiese non sono solamente degli scrigni di grandi opere d’arte ma sono anche un concentrato di storia del Paese. Una delle chiese più affascinanti della capitale danese è la Chiesa di Frederik, anche conosciuta come The Marble Church per la sua architettura rococò.

La sua straordinaria cupola, la più grande della Sandinavia, e la sua struttura con colonne e statue la rende una destinazione instagrammabile da non perdere a Copenaghen.

La chiesa è anche nota con il nome Marmorkirken, che significa “chiesa marmorea”. La sua iconica cupola, com’è facilmente intuibile, prende ispirazione da una delle cupole più famose al mondo, ossia quella si San Pietro di Roma.

Grundtvigs Kirke

Grundtvigs Kirke

Un luogo davvero speciale e, soprattutto, instagrammabile, è la chiesa di Grundtvig, situata nel quartiere di Bispebjerg.

La struttura è, grazie al suo aspetto insolito, uno degli edifici religiosi più noti della città e si tratta di uno dei rari esempi di chiesa nel caratteristico stile nordico dell’Espressionismo del mattone.

Al suo interno non vi sono particolari ornamenti, ma il bianco delle sue colonne e gli archi a sesto acuto, con le loro volte, rendono l’ambiente particolarmente suggestivo.

Giardini di Tivoli

Giardini di Tivoli

Il parco divertimenti di Tivoli, anche noto come i Giardini di Tivoli, è il secondo parco divertimenti operativo più antico del mondo. Situato nel cuore di Copenaghen qui non solo si possono trovare tantissime giostre e montagne russe per divertirsi, ma anche tantissimi luoghi instagrammabili.

Tra ristoranti, un acquario e splendidi giardini a tema, questo è il luogo perfetto per scattare splendide fotografie. Persino Walt Disney ha visitato più volte Tivoli tanto lo ha affascinato. Infatti, proprio da qui ha preso ispirazione per il suo parco divertimenti.

Da sempre questo parco è una delle attrazioni turistiche più imperdibili di Copenaghen. Al suo interno ci sono fiori, fontane, lampade e colori. Ma il suo aspetto cambia con le stagioni. Infatti, durante l’autunno, il parco è pieno di zucche e lanterne di Halloween, mentre per Natale, il parco si illuminerà di luci natalizie dopo il tramonto.

Castello di Rosenborg

Castello di Rosenborg

Passeggiando tra i vialetti del parco più antico e visitato del centro di Copenaghen, Kongens Have, o The King’s Garden, i viaggiatori si imbattono nel meraviglioso Castello di Rosenborg.

Questa incantevole struttura realizzata in pieno stile rinascimentale olandese oggi ospita il Museo della Collezione Reale Danese con i gioielli della corona.

Qui il tempo sembra essersi fermato, e anche solo per una breve pausa i turisti possono fermarsi tra i giardini del castello per ammirare gli splendidi colori dei fiori.

Il castello fiabesco è circondato dal verde, rendendolo il posto ideale per scattare magnifiche fotografie. Anche durante l’autunno questo posto e magico grazie al foliage che rende il giardino ancora più accogliente grazie ai colori caldi delle foglie cadute.

Orto botanico di Copenaghen

Orto botanico di Copenaghen

Un altro luogo particolarmente affascinante da visitare a Copenaghen è il suo Giardino Botanico.

Questo è uno splendido giardino che copre una superficie di 10 ettari. Il luogo più interessante da visitare è l’Old Palm House, una struttura risalente al 1874, alta 16 metri e con scale a chiocciola bianche e arrugginite, perfette per uno scatto in stile vintage o boho-chic.

Il giardino è visitabile gratuitamente, ma per la Palm House è previsto il pagamento del biglietto di ingresso di 60 DKK per gli adulti o 40 DKK per gli studenti.

Magstræde

Magstræde

Per chi ama la street photography, uno dei luoghi più interessanti da visitare è Magstræde, una delle stradine più affascinanti di Copenaghen.

Lungo la stradina si affacciano pittoresche casette colorate case, alcune delle quali sono tra gli edifici residenziali più antichi della città.

La strada si snoda lungo il centro storico, a pochi passi da Gammel Strand e Christiansborg. Qui residenti e viaggiatori passeggiano lungo le strette strade lastricate, rendendolo il posto ideale per fotografare le case sopravvissute a numerosi incendi che hanno devastato la città nel corso della storia e i passanti.  

Insieme a Magstræde, anche Snaregade è una strada da esplorare con la reflex in mano alla ricerca dello scatto perfetto.