Vivienne Westwood: i pezzi cult, fra abiti, scarpe e accessori

Fra punk e couture
0

La scomparsa di Vivienne Westwood ha scosso il mondo della moda. È stata incoronata Regina del Punk per la sua moda irriverente, provocatoria e sovversiva. Uno stile che potevi replicare a casa, pensato in modo democratico. Dal tartan al logo Orb, scopriamo insieme i pezzi chiave dell’estetica Westwood

Three Row Pearl Chocker

Questo iconico chocker è realizzato con tre file di perle Swarovski che incorniciano il grande logo Orb al centro (disponibile in color oro, argento e più recentemente anche in nero). Da indossare non solo con outfit per la sera, ma anche per impreziosire un pullover o una t-shirt. Un vero e proprio tocco da principessa punk. È stato indossato da Dua Lipa, Elle Fanning e Bella Hadid. L’ispirazione nasce dai tre fili di perle indossati da Elisabetta I.

Rocking Horse Ballerina Shoes

Le abbiamo viste per la prima volta in passerella durante la collezione primavera/estate 1985. Fanno parte della collezione permanente del National Museum of Scotland. Il loro nome deriva proprio dalla somiglianza della zappa al cavalluccio a dondolo. Queste ballerine sono state concepite ad hoc per migliorare il portamento e l’elevazione, nonché le movenze di chi le indossa.

Il corsetto

Questo capo è l’essenza dell’estetica Vivienne Westwood. La sua silhouette riprende quelle del XVIII secolo, con scollo rotondo, stecche e spalline larghe. Perfetto per definire lo shaping e stringere la vita. Questo modello ha una vestibilità molto piccola, quindi consigliamo di scegliere una taglia in più rispetto a quella che si porta di solito. 

L’abito drappeggiato

In linea con l’attitude punk e new romantic, le linee drappeggiate di Vivienne Westwood giocano su un amiccante deshabillé. Come appena svegliate e avvolte solo da un lenzuolo. 

Gli orecchini Orb

Disponibili in svariati modelli e colori, gli orecchini con il logo Orb sono un pezzo immancabile per un look Vivienne Westwood. Fu creato alla fine degli anni ’80 e rappresenta un globo, simbolo di sovranità, con intorno gli anelli di Saturno. Sebbene le idee politiche della designer fossero spesso sovversive, questo simbolo viene direttamente dalla corona inglese. Fu infatti realizzato nel 1661 per l’incoronazione del Re Carlo II. È tuttora parte dei gioielli della Corona. Gli anelli di Saturno aggiunti dalla designer, invece, rappresentano il futuro.

Il Tartan

Emblema del punk è il tartan. Pensiamo ai look iconici dei Sex Pistols (i cui look erano curati proprio da Vivienne Westwood): vestiti in pelle, borchie, tartan e simboli politici di protesta. Il tartan sta all’essenza di una moda che si cuce in casa da soli, una moda democratica, per tutti. Chiunque a quel tempo, soprattutto in Inghilterra, aveva tantissimi capi in tartan nei cassetti. Capi che si potevano adattare ed accessoriare in linea con quella nuova tendenza trasgressiva ed anti-monarchica. 

La Bowling Bag

Capiente, arrotondata, con maxi logo Orb ed in tanti pattern diversi: è l’iconica borsa in stile bowling di Vivienne Westwood. Un pezzo da collezione.