Tre ricette gustose per utilizzare i pandori avanzati

Dopo natale e capodanno avete la dispensa piena di pandori e panettoni avanzati? Nessun problema, vi consigliamo noi tre idee su come utilizzarli al meglio
0

Vogliamo consigliarvi tre idee per utilizzare i pandori avanzati durante le feste natalizie.

Fidatevi, sarete felici di avere degli avanzi.

Tiramisù al caffè e pandoro

Ingredienti: 
mezzo pandoro 
250 gr. di mascarpone 
70 gr. di zucchero 
3 uova 
250 gr. di panna 
1 caffettiera da 6 tazze
1 bicchiere di latte 
mezza tavoletta di cioccolato

Preparazione: 
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a che diventano spumosi e gonfi, aggiungete il mascarpone e la panna montata a neve fermissima. In un’altra ciotola, montate a neve fermissima gli albumi ed uniteli delicatamente al composto di tuorli, girando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto, fino a che sarà tutto ben amalgamato. 

Affettate il pandoro a fettine abbastanza sottili e formate un primo strato nella teglia. Bagnate tutta la base di pandoro con latte e caffè mescolati insieme. 

Fate un generoso stato di crema e una grattugiata di cioccolato.

Continuate così con altri due strati e terminate con uno strato di crema e cioccolato. Mettete il tiramisù in frigo per qualche ora prima di poterlo servire. 

Cheesecake pandoro e cioccolato 

Ingredienti: 
180 gr. di pandoro avanzato
100 gr. di cioccolato al latte o cioccolato fondente
250 ml. di panna fresca 
200 gr. di philadelphia 
100 gr. di zucchero 
100 gr. di cioccolato al latte o cioccolato fondente 
2 cucchiai di latte per sciogliere la gelatina 
4 gr. di gelatina 

Preparazione: 
Tagliate a pezzetti il pandoro, mettetelo nel mixer e frullatelo finemente. Sciogliete 100 gr. di cioccolato a bagnomaria, aggiungetelo alla polvere di pandoro e amalgamate tutto. Rovesciate il composto in una teglia imburrata ed infarinata. Pressate con le mani per schiacciarlo e rendete il fondo il più uniforme possibile. Mettete la teglia in frigo. Mettete a bagno i fogli di gelatina di acqua fredda per 7 – 8 minuti. 

In una ciotola, lavorate lo zucchero con la philadelphia. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno microonde e fatelo intiepidire. Unite il cioccolato fatto leggermente intiepidire, alla crema di philadelphia; unite la gelatina, fatta sciogliere in due cucchiai di latte facendola amalgamare bene al composto. Infine aggiungete la panna montata a neve e lavorate con un cucchiaio di legno per farla amalgamare alla crema di philadelphia e cioccolato.

Versare questa crema sulla base di pandoro, livellate e mettete in frigo a riposare per qualche ora. Quando la cheesecake sarà ben fredda, passatelo sul vassoio e decoratelo con cioccolato grattugiato.

Bastoncini di pandoro fritti

Ingredienti:
1 uovo fresco
200 gr. di farina 00
50 gr. di zucchero 
100 gr. circa di pandoro
mezzo bicchiere di acqua frizzante
zucchero a velo per spolverizzare

Preparazione:
In un recipiente, sbattete bene l’uovo, aggiungete lo zucchero, la farina e mezzo bicchiere d’acqua. Tagliate a bastoncini il pandoro. Immergete i bastoncini di pandoro, uno alla volta nella pastella e tuffarteli nell’ olio caldo. Mettete a scolare su carta assorbente da cucina. Spolverizzate con zucchero a velo.

Ascolta tutti i consigli green di Barbara Molinario durante la trasmissione “sempre più in forma green” ogni martedì dalle ore 12.00 alle 14:00 su rid 96.8 fm.