Durante la puntata di martedì 2 maggio per RID 96.8 FM. ho avuto il piacere di intervistare Nuala Oliveira, Make-up Artist.
–Docente di Trucco Correttivo, Trucco Sposa, Trucco Etnico, Trucco Fotografico, Trucco Moda e Truccatrice Professionista. Hai fatto della tua professione uno stile di vita. È una passione che è diventata un lavoro…
“È iniziato come una necessità. Io volevo cambiare quello che facevo prima, perché lavoravo come modella. Ero già grande per fare la modella e mi sono detta che dovevo provare altro. Ho provato qualcosa che era vicina a quello che facevo prima, ossia lavorare nella moda, così ho decido di lavorare come Truccatrice nella moda. Poi ho avuto un’evoluzione, sono diventata anche mamma e ho iniziato a vedere il mondo in modo differente. Ho intrapreso così la strada dell’insegnamento e a tramandare quello che avevo imparato”.
–Ti piace insegnare?
“Tantissimo, io amo insegnare”.
–Tu hai origini brasiliane e hai cominciato a fare la modella in Brasile. Ti piaceva fare di più la modella o la truccatrice?
“Adesso la truccatrice”.
–Tu sei una Make-up Artist sostenibile. Quanto è difficile essere green nel mondo del make-up?
“È difficilissimo. Io faccio proprio un appello, chiedo alle case di produzione grandi e professionali di creare degli imballaggi green. Il problema è che si possono trovare dei prodotti bio e green, però è molto più facile per uso personale, perché gli imballaggi sono piccoli. Invece noi professioniste abbiamo bisogno di palette e gamme intere di prodotti e gli imballaggi non sono per niente sostenibili”.
–Mi piacerebbe che tu dessi qualche consiglio su come essere green anche a casa. Cosa si può fare per rispettare l’ambiente?
“C’è un marchio di pennelli che si chiama Eco-Tools i cui manici di questi pennelli sono creati con il bambù. Questo è un legno che ha una crescita molto veloce e quindi a differenza di altri alberi, una volta tagliati crescono rapidamente, senza andare così ad impattare in modo negativo sull’ambiente. Inoltre questi pennelli sono doppi, hanno le setole da ambo i lati. Perciò con un unico bastoncino di bambù si hanno due tipi di pennelli. Essere green non significa spendere tanti soldi. Per esempio ci sono dei cotton fioc che si possono comprare al supermercato che non solo il packaging è formato da carta riciclata, ma anche i bastoncini stessi sono realizzati con altrettanti materiali da riciclo, assolutamente biodegradabili. Inoltre per noi truccatori ci sono dei tools che utilizziamo per mettere il mascara alle clienti che sono in silicone e monouso, però non sono usa e getta, si possono lavare e riutilizzare”.
–Ti va di darci qualche tuo contatto?
“Mi trovate su Instagram con il nome Nuala Make-up Artist e anche su Facebook”.
–Se una persona volesse seguire un tuo corso, dove stai insegnando in questo momento?
“Sto insegnando in una scuola di estetica in Umbria che si chiama Form & Job. Mi piace trasmettere tutto quello che ho dentro. Vado a dormire felice quando so che ho aiutato una persona a sentirsi più a suo agio”.
–Tu hai attraversato le diverse fasi, cioè sei stata prima truccata e poi sei diventata truccatrice. Questo è sicuramente un valore aggiunto perché capisci delle problematiche maggiori…
“Si giusto. Tante modelle me lo dicono, perché faccio in modo di farle sentire a loro agio. Tante volte succede che le modelle vengono trattate con poca umanità, mentre dobbiamo sempre considerare che sono degli esseri umani anche loro”.
–Qui entriamo in un ambito che è quello di usare le persone per un determinato scopo e non vedere la persona che c’è dietro. È un po’ la malattia dei nostri tempi. Invece tu sei una persona molto sensibile rispetto a questi temi…
“Ti ringrazio tanto per il complimento”.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE L’INTERVISTA