La petizione lanciata da Consumerismo No profit e Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) per l'ora legale permanente in Italia ha raccolto già 284mila firme e punta a raggiungere i 300mila entro il 30 marzo.
Petizione da 280mila sottoscrittori
Un vero...
La nuova etichetta di scadenza
Le nuove diciture proposte dall’Ue sulle scadenze dei prodotti alimentari potrebbero ridurre lo spreco di cibo in Italia per 2,6 miliardi di euro annui, salvando solo nel nostro paese 1,6 milioni di tonnellate di alimenti.
Già...
Milano Città a 30 km/h
Imperversa sul dibattito politico e nella cronaca quotidiana il tema se meglio andare a 30 km/h o cambiare politiche della mobilità. Ad annunciare una stretta sui limiti di velocità è stata per prima Milano che...
E’ l'elettrodomestico più diffuso al mondo, come avevamo già spiegato in questo articolo, eppure un'operazione così banale e apparentemente scontata, sembra essere la più confusa dagli italiani. La temperatura sale o scende all’aumentare la manopola da 1 a 6?...
L'educazione come strumento di contrasto alla sosta selvaggia
Pochi giorni fa sono stati resi pubblici i risultati iniziali di CONSUMERISMO MONITOR, il primo esperimento educativo al mondo che in caso di parcheggio “selvaggio” dei monopattini elettrici in condivisione invia una...