Di Barbara Molinario
FNM su Radio Centro Suono, vi parlo di Moda. In diretta con Susyb su Radio Centro Suono, il lunedì e il venerdì, vi racconterò della moda, femminile e maschile, di accessori, dei dettagli da non trascurare, nuove tendenze e must di stagione.
Oggi abbiamo parlato di riciclo ed arte, tutto assolutamente legato alla moda femminile! Una selezione mirata di borse e accessori firmati Carmina Campus, pezzi unici realizzati con materiali di riuso, saranno in esposizione e vendita all’interno del bookshop della mostra SHIT AND DIE a Torino dal 6 novembre all’11 gennaio: uno spazio temporaneo gestito dalla Libreria OOLP nella suggestiva cornice di Palazzo Cavour. Shit and Die è un progetto espositivo di One Torino, prodotto da Artissima e organizzato da Maurizio Cattelan, Myriam Ben Salah e Marta Papini. Il mix di prodotti proposti spazia da alcuni “classici” Carmina Campus, come le borse realizzate con la plastica dei sacchi della spazzatura, ai bijoux sempre diversi creati con i più disparati materiali.
Carmina Campus è il marchio fondato nel 2006 da Ilaria Venturini Fendi che ha cominciato con la creazione di borse, gioielli e mobili con materiali riutilizzati . Si tratta di un progetto di creatività sostenibile che propone piccole ma efficaci soluzioni per far fronte all’attuale crisi, considerando il suo triplice aspetto economico, sociale e ambientale.
Ricordiamo che in passato Carmina Campus si è distinta anche nella lotta alle malattie veneree in modo ironico e “ricilato”, Ilaria Venturini Fendi, come ambasciatrice della NPS Italia Onlus ha realizzato i porta preservativo “Stiamo Sicuri”, colorati, uno diverso dall’altro, comodi da portare in tasca o in borsa e con il valore aggiunto di essere ecologicamente corretti perché fatti di ritagli di pelle recuperata dalle cartelle colori dei campionari di pelletteria e avanzi di nastri e fettucce. Irriverenti quel tanto che serve a far sorridere per l’invocazione ovunque proteggimi, stampata in bei caratteri oro, come i santini che gli italiani attaccavano con le calamite alle prime utilitarie degli anni del boom, i favolosi ’60.
La mostra SHIT AND DIE, visitabile fino all’11 gennaio, si terrà presso la Libreria OOLP è una delle più prestigiose librerie internazionali specializzata in arte contemporanea e antica, giardino, architettura, fotografia e moda. Nasce nel 1978 a Torino e nel corso degli anni consolida la propria identità di libreria internazionale, indipendente e specializzata. La collaborazione con Carmina Campus per questo progetto legato all’arte contemporanea scaturisce dal comune interesse verso la creatività, la sperimentazione, il gusto per l’avanguardia e l’estetica anticonvenzionale.
Shit and Die prende a prestito il proprio titolo dall’opera di Bruce Nauman One Hundred Live and Die del 1984: brevi slogan scritti al neon sintetizzano gli elementi essenziali che accomunano gli esseri viventi attraverso lo spazio e il tempo, suggerendo una visione della condizione umana in generale. Con questo progetto inedito One Torino ha dato vita ad una mostra in grado di cogliere in modo sperimentale anche il ruolo culturale, e non solo commerciale, di una fiera come Artissima. Leggi le altre dirette, clicca qui.