Di Denise Ubbriaco
Inside out
Inside out: il nuovo capolavoro firmato Pixar
Pixar, la prestigiosa casa di produzione cinematografica specializzata in animazione digitale, ha rilasciato il primo trailer in italiano del nuovo film: Inside Out. Il video inizia con un montaggio di filmati tratti da diversi film Pixar come: Toy Story, Monsters & Co., Up e Gli Incredibili con scene che mettono in risalto particolari emozioni (gioia, paura, rabbia, disgusto, tristezza), per poi culminare all’interno della mente della piccola Riley, la bambina di 11 anni protagonista del nuovo film. Premessa particolarmente interessante in grado di scatenare la curiosità di qualsiasi osservatore.
E’ il caso di dire che, ancora una volta, la perfezione tecnologica incontra l’arte. La storia è davvero originale e parte da una semplice domanda: “Come sarebbero le nostre emozioni se dovessimo visualizzarle come personaggi reali?”.
Il film , scritto e diretto da Pete Docter, regista di altri capolavori come Monsters&co e Up, rappresenta una nuova avventura d’animazione diversa da qualsiasi cosa la Pixar abbia realizzato in passato. Nel voice cast americano troviamo: Phyllis Smith, Bill Hader, Amy Poehler, Mindy Kaling, Lewis Black.
Protagonista è una ragazzina dell’età di 11 anni di nome Riley, costretta a lasciarsi alle spalle la sua amata vita nel Midwest, per trasferirsi con la sua famiglia in una nuova città e seguire il padre per un nuovo lavoro a San Francisco. La piccola Riley si ritrova a fare i conti con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia (Amy Poehler), Paura (Bill Hader), Rabbia (Lewis Black), Disgusto (Mindy Kaling) e Tristezza (Phyllis Smith).
Assistiamo alla personificazione di una miriade di emozioni che si agitano in ognuno di noi e che spesso prendono il sopravvento, mandando in tilt quella magnifica e complessa macchina che è il cervello umano.
Quando Riley e le sue emozioni faticano ad adattarsi ad una nuova vita a San Francisco, arriva l’allarme nella Sede centrale. L’emozione principale di Riley, Gioia, prova a ricercare il lato positivo delle cose, ma le altre emozioni entrano in conflitto, ponendosi il problema di come affrontare, nel miglior modo possibile, la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Il film esplorerà anche le menti dei genitori ed il “quartier generale” nella testa del padre viene descritto come “un luogo di difesa missilistica Norad”.
Questo film è in grado di catapultarci nella mente di ogni personaggio, costruendo un montaggio incrociato per mostrare cosa accade dietro le quinte. Nel mondo esterno, semplici azioni quotidiane (come guidare, cucinare, uscire ecc) nascondono, nella nostra testa, un dialogo interiore, tutto un altro mondo che nessun altro conosce. Quella che sembra una semplice cena in famiglia è, in realtà, circondata da ogni sorta di angoscia drammatica ed emotiva.
Amanti dell’animazione, non potete perdere per nessuna ragione questo appuntamento. Il film farà il suo ingresso nelle sale americane il 25 luglio 2015 e arriverà nelle nostre sale il 19 agosto 2015.
27/12/2014