In scena “Donna Non Rieducabile”

0

Fashion News Magazine- Donna non rieducabile

Di Denise Ubbriaco

In scena “Donna Non Rieducabile”

Memorandum Teatrale su Anna Politkovskaja

Ad aprire la rassegna “La Scena Sensibile” sarà “Donna non rieducabile”: un memorandum teatrale ispirato ad Anna Politkovskaja, nato da un’intuizione del drammaturgo fiorentino Stefano Massini, a cura dell’attore e regista teatrale Rosario Tedesco. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Argot Studio (Via Natale del Grande, 27, Roma) nei giorni: 8 marzo (ore 21,00), 15 marzo (ore 17,30), 16 marzo (ore 21,00).

Anna Politkovskaja, celebre giornalista russa, nota per il suo impegno sul fronte dei diritti umani, per i suoi reportage dalla Cecenia e per la sue critiche al Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, fu assassinata nell’ascensore del suo palazzo il 7 ottobre 2006. Ad oggi, è ancora aperta l’inchiesta sulla sua morte.

Il testo di “Donna non rieducabile” non è incentrato sulla storia di Anna Politkovskaja, ma consiste in un viaggio negli occhi di Anna Politkovskaja. I brani autobiografici e gli articoli di Anna Politkovskaja sono stati rielaborati in forma teatrale, dando vita ad una serie di istantanee.

L’autore Stefano Massini ha dichiarato: “La mia idea era trasformare drammaturgicamente questi materiali lavorando sullo scatto d’istantanea, ovvero sulla sequenza immediata, sul flash che coglie un dettaglio e dalla somma di dettagli ricava l’insieme. Il mio unico obiettivo era restituire dignità teatrale ad una sensazione che mi aveva colpito nel primo avvicinamento ai testi della Politkovskaja: la loro feroce immediatezza. La loro portata fotografica. Ho tentato così di costruire un album di immagini, una carrellata di esperienze in presa diretta, una galleria di zoom su precise situazioni, atmosfere, solo talvolta stati d’animo. Ne è nato un collage di quasi 20 quadri.

Uno spettacolo in grado di stimolare la curiosità e la necessità di informarsi. Una profonda riflessione sulla libertà di stampa, sul mestiere del giornalista, sulla responsabilità di continuare a porsi domande.

Ad interpretare il ruolo della giornalista russa sarà Elena Arvigo: “Appena ho letto “Donna non rieducabile”  mi è sembrato subito evidente  che non si trattava  di  un testo  semplicemente da “mettere in scena” ma piuttosto di  un “progetto di studio “, un cammino per cercare di rimanere fedeli allo spirito sia di Anna P. sia di Stefano Massini che  ha scritto il testo ispirandosi a questi appunti disordinati ai margini della vita in Russia. Ho iniziato dunque raccogliendo quanto più materiale possibile su Anna P. e sugli argomenti di cui si occupava per cercare di capire meglio, di andare a toccare con mano, vedere.

Uno spettacolo da non perdere!

06/03/2015