Di Isabella Bellitto
Le note incontrano i colori.
Quando l’Arte incontra la musica, il risultato può essere soltanto uno, grande emozione. Sarà un’esplosione di note e vibrazioni l’inaugurazione della quinta edizione di Bocconi Art Gallery, che si terrà lunedì 29 Giugno in Bocconi. Per essere ancora più precisi, alle ore 19.00 presso l’Aula Magna dell’Università, il pianista cinese Lang Lang sarà intervistato da Gian Mario Benzing, critico musicale e giornalista del Corriere della Sera e ViviMilano.
Lang Lang, protagonista di questo evento, è considerato uno dei maggiori interpreti del piano a livello mondiale; oltre all’evento che si terrà tra qualche giorno, ha inaugurato le Olimpiadi di Pechino del 2008 e l’EXPO di Milano 2015. Si è esibito inoltre con le più importanti orchestre internazionali ed è stato nominato Messaggero di Pace dal segretario generale dell’Onu.
Perché questo grande pianista calcherà il palco della Bocconi? La motivazione è la sua partnership stretta a livello internazionale con il Gruppo Allianz, in collaborazione con l’Università, per la formazione e la diffusione della musica tra i giovani.
La mostra di arte contemporanea conta sulla presenza di circa un centinaio di opere di cinquanta artisti italiani e stranieri; per citarne qualcuno: Rodolfo Aricò, Vittorio Corsini, Andrea Salvetti, Pio Tarantini, Giorgio Bevignani, Ana Cardoso, Pietro Coletta, Emilio Isgrò, Elio Marchegiani, Elena Modorati, Giorgio Rastelli, Ettore Spalletti, Jan Van Der Ploeg, Grazia Varisco e Peter Wüthrich.
L’ingresso al concerto è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria alla pagina www.unibocconi.it/langlang.