“La bellezza del passato risiede nel fatto che nessuno capisce davvero un’emozione quando la vive. Questa si espande più tardi, ed è per questo che non abbiamo emozioni complete rispetto al presente, ma solo rispetto al passato.”(Virginia Woolf)
Ci sono giornate in cui dietro l’angolo si annida uno dei sentimenti più complessi: la nostalgia. Un sentimento in cui s’intrecciano il ricordo piacevole e il desiderio struggente di situazioni o persone del proprio passato. È la nostalgia che ci avvolge nella sua atmosfera vibrante e unica.
Affascinata da questo sentimento e dal mondo radiofonico, nell’aprile 2017, Roberta Paris fa il suo ingresso a Radio Incontro Donna con il programma “Nostalgia Canaglia”.
Chi è Roberta?
“Una donna che, partendo da un paesino in provincia di Bergamo, sta realizzando tutti i suoi sogni di bambina.”
Qualche curiosità sulla tua carriera?
“Il coraggio di guardare in faccia i miei desideri professionali me lo ha dato un divorzio. Finalmente, ho abbandonato la paura e ho creduto in quello che mi rimaneva. Me stessa. Ha funzionato! Da piccola, la TV é sempre stata un’amica, un modo di sognare una vita diversa. Arrivare in quella scatola é stato la conferma che la vita può riservare sorprese magiche anche a 40 anni, quando nella mia vita arriva la radio. Un grande amore.”
Quali temi affronterai nel programma “Nostalgia Canaglia”?
“Parlerò di un meraviglioso passato e di quanto questo influenzi il nostro presente. Uno sguardo nostalgico al passato, ma anche fiducioso e ironico al presente!”.
Quando potremo seguirti?
“Ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12 alle 14.”
Nostalgia Canaglia è un appuntamento imperdibile perché…
“Se ricordi il profumo della colla di scuola, le cartoline e i vecchi telefilm, Nostalgia Canaglia é il tuo programma. Tutti noi abbiamo ricordi del tempo passato che ogni tanto è bello riabbracciare.”