La relazione tra Liberty London e Richard Quinn non è nuova. Risale, infatti, al 2016, anno in cui Quinn usò la stampa Carline nella sua collezione al Master alla Saint Martin.
Il grande magazzino inglese fu così impressionato dai risultati da avergli prestato altre quattro stampe per la collezione A/I 18. La linea ha avuto un impatto notevole, tanto da essere premiato dalla regina Elisabetta II in persona e vedersi aprire le porte degli archivi di Liberty London. A Richard Quinn sono state messe a disposizione ben 45.000 stampe floreali tra cui scegliere, con il compito di reinterpretarle. Ne sono state scelte sei – Hydra, Dahlia, Carline, Ellen, Daisy e Phox – poi sottoposte al ´trattamento Quinn`.
Il designer, infatti, utilizza un metodo a basso impatto ambientale per sviluppare le stampe. Tutto lo studio sulla stampa è fatto digitalmente e solo alla fine del processo si procede con la stampa su tessuto. Nel caso specifico di questa collaborazione, le fantasie floreali sono state ingrandite e i colori resi molto più saturi. Tocco finale la scritta Liberty fatta a mano libera dal designer stesso. Piccole borse a tracolla, tote bag e foulard costituiscono la collezione, disponibile online e da Liberty London.