Erano altri i tempi in cui la moda si sfogliava sulle pagine delle riviste. Sono ben poche, ormai, le fashion addicted che sfogliano i magazines cartacei. La moda è tutta (o quasi) sui social network, Instagram in particolare.
Passano in secondo piano gli editoriali dei grandi fotografi come Steven Meisel o Mario Testino, a favore degli scatti daily delle influencer. A soffrirne è la visione artistica del mondo fashion, ma gli addetti ai lavori si sono adeguati. I grandi marchi collaborano con le blogger ed investono su queste. Il pubblico non vuole più una visione astratta o concettuale delle tendenze, preferisce vederle nella vita di tutti i giorni. Una vita ultra perfetta e patinata, chiaramente, che poco corrisponde alla reale routine della donna comune. Scatti “spontanei” che sono in realtà ultra elaborati, studiati e post prodotti.
Se erano fantasiosi certi editoriali, risultano altrettanto fantasiosi anche questi “falsi” momenti “veri”, con la differenza che ci permettono di sognare e di immedesimarci. Una vita color pastello, con il caffè Starbucks, il macbook, qualcosa di vintage ed i quotes motivazionali scritti con calligrafia retrò. La vita dei millennials, la generazione che vuole tutto essendo cresciuta con la crisi. La generazione che, ora, vuole i loghi prorompenti. Una generazione che non sogna un futuro troppo futuristico, ma rimane aggrappata ai vecchi bauli della nonna, alle tappezzerie fiorate ed ai blue jeans a zampa di elefante.
Maglione in cammello e lana vergine con scollo a V Balenciaga € 695.00; occhiali da sole cat eye in acetato con lenti specchiate Chanel € 400.00; bracciale smaltato “Clic Clac H” Hermès € 595.00; jeans crop Levi’s € 139.00; felpa in cotone con cappuccio e mini logo frontale Off White € 505.00; mini borsa a secchiello “Mon Tresor” in pelle con stampa zucca a rilievo Fendi € 1.290; chunky sneakers “Flashtrek” impreziosite da nastro elastico con cristalli Gucci € 1.200; gonna vintage in lana con check Burberry € 1.050; ballerine “J’Adior” in lana motivo tartan Dior € 650.00; cappotto classico in cammello Max Mara € 2.145; t-shirt in cotone con logo Dolce&Gabbana € 245.00; borsa a tracolla “Pochette Metis” in tela Monogram Louis Vuitton € 1.390.