Settimana del Baratto 2018

Dal 19 al 25 novembre i B&B italiani che aderiscono all’iniziativa ospitano i turisti in cambio di beni o servizi.
0

Chi pensa che il baratto sia ormai un’usanza obsoleta e superata dovrà ricredersi in vista dell’annuale Settimana del Baratto, giunta quest’anno alla sua decima edizione.Una tendenza che arricchisce spiritualmente, anziché puntare sul fattore economico, ma che ha ugualmente dei vantaggi per entrambe le parti che la adottano, e punta soprattutto al divertimento e alla rottura degli schemi. Come di consueto, anche la prossima edizione si svolge in autunno, e precisamente dal 19 al 25 novembre. I B&B italiani affiliati a Bed-and-Breakfast.it hanno la possibilità di scegliere se aderire all’iniziativa, ospitando gratis i turisti che ricambiano con beni o servizi.

I B&B partecipanti pubblicano sul sito internet della Settimana del Baratto una lista dei beni e/o servizi che vorrebbero ricevere da chi alloggerà gratuitamente, oltre ad arricchire i loro profili con foto, descrizioni, posizione sulla mappa, recensioni e caratteristiche, in modo da agevolare i turisti nella scelta della struttura più consona ai loro desideri. Non tutti i gestori dei bed and breakfast optano però per la lista dei beni e/o servizi, alcuni lasciano ai potenziali ospiti la facoltà di suggerire delle offerte di baratto. Le richieste possono essere svariate, dalle lezioni di tango o di inglese ai libri, dai dischi d’epoca ai servizi fotografici, passando per i fumetti.

Una volta contattato il B&B preferito, i viaggiatori dovranno attendere la risposta per email della struttura. Questa si riserverà la possibilità di accettare o anche rifiutare la proposta di baratto, in alternativa si aprirà una trattativa al fine di trovare un accordo. E visto che la fantasia non ha limiti, ma procede a “briglie sciolte”, la Settimana del Baratto festeggia il decimo compleanno creando uno spin-off internazionale chiamato Barter Week, per baratti nei bed and breakfast di tutto il mondo.